Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Cambia sede il Servizio di Diabetologia
Red 10 maggio 2018
Cambia sede il Servizio di Diabetologia
Due giorni di chiusura, domani e sabato, per consentire il trasferimento della struttura nella palazzina di Clinica Medica, dove riaprirà lunedì 14 maggio, alle 9
Cambia sede il Servizio di Diabetologia

SASSARI - Il Servizio di Diabetologia cambia sede e dal piano terra del palazzo Clemente si sposta al primo piano della palazzina di Clinica medica, sempre in Viale San Pietro. Le operazioni di trasferimento inizieranno domani, venerdì 11 maggio per concludersi domenica 13, così da consentire la riapertura all'utenza da lunedì 14, alle 9. Di conseguenza, il Servizio resterà chiuso al pubblico nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12. Il trasferimento della Diabetologia diretta da Adolfo Pacifico si inserisce nell'ambito dell'azione di riorganizzazione dei servizi aziendali avviata dall'Aou di Sassari.

Lo spostamento del servizio, che ogni anno segue circa 7mila pazienti, molti dei quali del territorio, consentirà infatti il cambio di sede anche del Servizio di Cardiologia, che si trasferirà, questa volta, dal palazzo della Clinica medica al palazzo Clemente, nei locali fino ad oggi occupati appunto dalla Diabetologia. «Questo trasferimento – spiega il direttore sanitario dell'Aou Nicolò Orrù – ci consente di avvicinare il Servizio di Cardiologia ai reparti di degenza situati sia nel palazzo Clemente, che nelle due stecche bianche. In questo modo, in caso di consulenze da parte della Cardiologia agli stessi reparti, si ridurranno gli spostamenti dei pazienti ricoverati che prima dovevano uscire dalla struttura per essere trasportati in Clinica medica».

Gli operatori del Servizio di Diabetologia quindi lasciano le dieci stanze del palazzo Clemente a favore dei colleghi della Cardiologia e ne guadagnano altrettante al primo e secondo piano della Clinica Medica. I pazienti potranno accedere alla struttura attraverso le scale e l'ascensore. Il Servizio di Diabetologia garantisce l’assistenza a tutti i pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2 insulino trattati e complicati, da dislipidemia ed obesità. Inoltre, il Servizio garantisce consulenze specialistiche a tutte le strutture dell'Azienda (attività che la direzione aziendale intende rafforzare) per i pazienti ricoverati con problematiche diabetologiche, dislipidemiche e nutrizionali.
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)