Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Lavoro nero: chiuso ristorante ad Olbia
Red 1 giugno 2018
Lavoro nero: chiuso ristorante ad Olbia
La locale Guardia di finanza e l´Ispettorato territoriale del lavoro di Sassari hanno scoperto cinque lavoratori in nero. Sospesa l´attività per un ristorante. Le sanzioni amministrative, destinate a superare i 50mila euro, saranno irrogate al termine degli accertamenti di rito
Lavoro nero: chiuso ristorante ad Olbia

OLBIA - Importante intervento delle Fiamme gialle del Comando provinciale e dell’Ispettorato del lavoro di Sassari nella lotta al lavoro nero. In particolare, i militari del Gruppo Guardia di ginanza di Olbia e gli ispettori sassaresi, al termine di una specifica attività informativa, condotta anche con lo sviluppo delle segnalazioni dei cittadini al 117, hanno eseguito tre accessi ispettivi nei confronti di altrettante aziende di Olbia (due parrucchieri ed un ristorante). Nel corso delle operazioni, sono stati identificati, impegnati in attività lavorativa, undici lavoratori dipendenti, dei quali cinque sono risultati totalmente in nero, cioè privi di copertura assicurativa e regolare assunzione, ed altri 5 irregolari, per violazioni riconducibili all’orario di lavoro effettivamente svolto.

In particolare, il titolare dell'attività di ristorazione non è stato in grado di esibire alcuna documentazione che potesse provare la regolarità delle posizioni lavorative delle quattro persone, un italiano e tre extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, intente a prestare la loro opera. Nei confronti del titolare del ristorante è scattata la segnalazione per l’avvio della procedura finalizzata alla sospensione dell’attività imprenditoriale, atteso che il 100percento della forza lavoro è risultata in nero. Le sanzioni amministrative, destinate a superare i 50mila euro, saranno irrogate al termine degli accertamenti di rito, che saranno eseguiti direttamente dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Sassari.

L’attività di servizio, svolta nell’ambito del protocollo di intesa siglato il 21 dicembre 2017 tra l’Ispettorato nazionale del lavoro ed il Comando generale della Guardia di finanza, si inquadra nel solco delle attività svolte a tutela degli interessi delle fasce deboli, rappresentate dai lavoratori, e degli operatori economici onesti, che ottemperando agli obblighi di legge sono soggetti alla concorrenza sleale e si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio che, oltre a riguardare aspetti economici, fiscali e lavoristici, vede le Fiamme gialle sassaresi quotidianamente impegnate nel contrasto di qualsiasi forma d’illegalità nel territorio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)