Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaUrbanistica › Valle del Rosello: partecipazione pubblica
Red 4 giugno 2018
Valle del Rosello: partecipazione pubblica
In programma il percorso di partecipazione pubblica promosso dal Comune di Sassari per informare la cittadinanza del progetto di riqualificazione e valorizzazione, inserito nell’ambito degli Interventi territoriali integrati
Valle del Rosello: partecipazione pubblica

SASSARI - Come sarà riqualificata la Valle del Rosello? Come saranno recuperati gli spazi che circondano il quartiere di San Donato? Queste domande troveranno una risposta durante il percorso di partecipazione pubblica promosso dal Comune di Sassari per informare la cittadinanza del progetto di riqualificazione e valorizzazione, inserito nell’ambito degli Interventi territoriali integrati, strumento a supporto dell’attuazione della strategia Agenda urbana voluta dalla Commissione europea per il periodo 2014-2020 e sostenuto dai Programmi operativi regionali finanziati con le risorse comunitarie del Fondo europeo di sviluppo regionale e del Fondo sociale europeo.

Il percorso di partecipazione si rivolge in particolare ai cittadini del quartiere di San Donato, direttamente interessati dal progetto, ed a persone con disabilità, perché particolare attenzione sarà data all’accessibilità degli spazi. Si parte giovedì 7 giugno, alle 19, al vecchio mercato civico. Il sindaco Nicola Sanna e l'assessore comunale alle Politiche agro-ambientali Fabio Pinna incontreranno la cittadinanza insieme agli architetti progettisti Elena Vincenzi, Francesco Sanna, Gabriele Cuccu e Ramona Vidili, all’agronomo Francesco Barracu ed alla responsabile del processo partecipativo Chiara Luisa Pignaris.

Venerdì 8, nella stessa location del vecchio mercato civico, avrà luogo un laboratorio di co-progettazione non stop, dalle 10 alle 20. I cittadini avranno modo di incontrare i progettisti e comunicare le loro proposte ed osservazioni sul progetto. La giornata di sabato 9 sarà dedicata alla verifica sul campo delle possibili alternative progettuali ed alla sintesi di tutte le idee raccolte. In mattinata è prevista una “camminata progettante” nei luoghi dell’intervento, con appuntamento alle 9.30 davanti alla Fontana del Rosello. Seguirà, alle 15, un incontro conclusivo al vecchio mercato civico, per fare una sintesi delle idee emerse e condividere le linee guida che orienteranno il progetto di trasformazione dell'area. Il processo partecipativo vedrà ulteriori iniziative nelle successive fasi di progettazione e durante il cantiere. È possibile iscriversi o chiedere informazioni inviando una e-mail all’indirizzo web sassariparteciparco@gmail.com. Al percorso partecipativo è dedicata la pagina facebook SassariParteciparco.
12/5/2025
Un nutrito numero di professionisti lancia un appello unitario, condividendo emozioni che non vanno disperse, in difesa dei superiori interessi della collettività ed al di là delle pur legittime sensibilità di parte, affinché il poderoso lavoro dei progettisti del Piano Urbanistico Comunale della città di Alghero non vada disperso con la morte di Emilio e Paolo Zoagli
14/5/2025
Via libera alla bozza del Disegno di Legge per il riordino e il coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale, in attesa del parere del Consiglio delle Autonomie locali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)