Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanitàPsa: nuovo abbattimento nel Nuorese
Red 12 giugno 2018
Psa: nuovo abbattimento nel Nuorese
Peste suina africana: abbattuti a Desulo cinquantanove maiali al pascolo brado illegale, di ignota proprietà, non registrati e mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari
<i>Psa</i>: nuovo abbattimento nel Nuorese

DESULO – Ieri (lunedì), nelle campagne di Desulo, sono stati abbattuti cinquantanove maiali allo stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe animale e quindi mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari da parte dei Servizi veterinari. Alle attività, portate avanti dall’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna, in collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro, hanno partecipato il Gruppo di intervento veterinario, i colleghi dell’Ats e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale, gli agenti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, gli uomini dell’Agenzia regionale Forestas.

Gli interventi di ieri, sono stati eseguiti in territori particolarmente impervi e di difficile accesso per uomini e mezzi, dato che, dopo le attività degli ultimi mesi, le aree interessate dalla presenza di brado illegale si sono sensibilmente ridotte e ristrette alle zone meno raggiungibili. Anche in quest’occasione, l’Udp rinnova l’appello a tutti i detentori irregolari di suini affinché regolarizzino la propria posizione.

Viene ricordato che, da due anni, è in vigore la possibilità di regolarizzarsi, attraverso una richiesta tramite il proprio Comune di residenza, senza dover pagare le pesanti sanzioni ordinarie. Non esiste alternativa al rispetto delle norme ed alla legalità. Sconfiggere l’epidemia della Psa, che da quarant'anni flagella la Sardegna, significa permettere a tutto il comparto suinicolo di poter ripartire, lavorando e commercializzando poi le carni isolane in tutto il mondo. Sconfiggere la Psa, creando nuove economie ed occupazione soprattutto nelle aree rurali, vuol dire ridare una speranza più forte alla lotta contro lo spopolamento delle zone interne.
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)