Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Abbanoa: «Wheeler incapace di gestire l´Asinara»
M.P. 5 luglio 2018
Abbanoa: «Wheeler incapace di gestire l´Asinara»
Ricorso al Tar con richiesta di immediato annullamento contro il provvedimento del Comune di Porto Torres «che per tre anni non è stato in grado di investire oltre 3 milioni di euro»
Abbanoa: «Wheeler incapace di gestire l´Asinara»

PORTO TORRES - «L’ordinanza del Comune di Porto Torres è la palese dimostrazione dell’incapacità, ormai manifesta, di gestire un gioiello ambientale qual è l’Asinara. Da anni l’Amministrazione ha in mano un finanziamento di oltre tre milioni di euro utili per risolvere le gravi criticità del sistema idrico e fognario dell’Isola-Parco, ma ad oggi, di quel finanziamento non è stato investito neanche un euro». Non si fa attendere la replica della società Abbanoa contro l'ordinanza del sindaco di Porto Torres con la quale si chiede che la gestione del sistema idrico venga affidato ad Abbanoa ed Egas. «Manca perfino una bozza di progetto preliminare che indichi con quali idee si voglia realizzare un sistema idrico-fognario-depurativo adeguato, con quali priorità e soprattutto con quali interventi urgenti».

«L’ordinanza-scaricabarile è il tentativo di mascherare il fallimento. Abbanoa, così come Regione ed Egas, ha già dato mandato ai propri legali per chiedere l’immediato annullamento in autotutela del provvedimento, con la messa in mora del Comune. Qualora il sindaco non dovesse procedere alla revoca, è pronto il ricorso al Tar». Le ordinanze sindacali, per loro natura, devono avere carattere d’urgenza e di contingibilità: entrambi requisiti inesistenti, se non attribuibili alla ritirata dall’amministrazione comunale che invece ha l’obbligo di agire oltre ad avere i finanziamenti per farlo.

Egas ha promosso ripetutamente tavoli di confronto, anche col supporto di Regione, per portare a definizione il passaggio delle infrastrutture idro-fognarie nel Servizio idrico integrato. «Ma ad oggi non si capisce ancora cosa l’Amministrazione comunale voglia fare, oltre alla ricerca affannosa di scaricare su altri compiti e responsabilità che le sono propri. Abbanoa, che vanta le migliori professionalità e l’esperienza, è pronta ad avviare già nel breve periodo interventi straordinari, per gestire nell’immediato la situazione d’emergenza lasciata dal Comune. Ancora oggi manca la mappatura delle reti e delle infrastrutture idriche e fognarie e l’elenco delle utenze da servire. Questo era l’impegno che aveva preso l’Amministrazione comunale e che avrebbe dovuto portare nel prossimo tavolo in programma nel mese di luglio».

«Solo dopo aver preso cognizione dello stato attuale degli impianti, si potrà avviare un piano di interventi strutturali da finanziare con i fondi già a disposizione del Comune dal 2015», aggiunge Abbanoa. Il mancato adeguamento delle infrastrutture e la totale assenza di una ricognizione su reti, impianti e utenze sarebbero la vera causa del mancato passaggio delle competenze sul servizio idrico integrato dell’Isola-Parco.
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)