Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Auto e moto bandite all’interno delle pinete
Sergio Ortu 14 settembre 2007
Auto e moto bandite all’interno delle pinete
Stanno per essere conclusi i lavori di posa in opera dei cancelli in tutti gli ingressi ai polmoni verdi dell’agro di Fertilia e Arenosu
Auto e moto bandite all’interno delle pinete

ALGHERO - A breve auto e moto saranno bandite all’interno delle pinete dell’Arenosu, Punta Negra e Fighera. Stanno per essere conclusi infatti i lavori di posa di cancelli su tutti gli ingressi alle pinete. Un decisione assunta dall’ente gestore dei polmoni verdi dell’agro di Fertilia e Arenosu, l’ERSAT, di concerto con l’amministrazione comunale. L’obbiettivo è infatti quello di impedire l’accesso arbitrario all’interno dei boschi, ma soprattutto contrastare la nascita di discariche abusive e abbandono sconsiderato di ogni genere di rifiuti per non parlare poi del prelievo di legna e quant’altro. «Si tratta di una limitazione agli accessi che auspicavamo da tempo -spiega l’assessore comunale alle manutenzioni Ennio Ballarini- come amministrazione infatti da tempo stiamo fronteggiando la piaga delle discariche abusive e più di una volta siamo intervenuti per la rimozione dentro le pinete di montagne di rifiuti. Ora invece grazie alla realizzazione di questi cancelli non si potrà più entrare senza autorizzazione dentro le pinete. Le chiavi dei cancelli dunque saranno a disposizione soltanto del comune, dei vigili del fuoco, guardia forestale e le altre forze dell’ordine». Un sistema analogo, non solo con cancelli ma anche con una robusta recinzione perimetrale è stato utilizzato dall’ente parco di porto conte nell’area pinetata delle bombarde e di Punta Giglio. La speranza ad ogni modo è che l’attenzione verso queste pinete non si limiti solo alla regolamentazione degli accessi, ma si intervenga anche per una pulizia del sottobosco e soprattutto si trovi una soluzione al problema dell’infestazione di un insetto xilofago che sta portando a morte centinaia di alberi, determinando la fine prossima delle pinete. Un problema ambientale che andrebbe preso in serie considerazione dagli organi istituzionali locali e regionali preposti alla salvaguardia dell’ambiente e quindi del patrimonio boschivo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)