Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaAmbiente › Anno forestale: Argiolas e Spano a Nuoro
Red 19 novembre 2018
Anno forestale: Argiolas e Spano a Nuoro
Questa mattina, nella sede della Camera di commercio, in Via Papandrea 8, l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente inaugurerà l´Anno forestale della Sardegna 2018-2019. Al convegno “Foreste e turismi” interverrà anche l´assessore regionale del Turismo
Anno forestale: Argiolas e Spano a Nuoro

NUORO – Oggi (lunedì), nella sede della Camera di commercio di Nuoro, in Via Papandrea 8, l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Donatella Spano inaugurerà l'Anno forestale della Sardegna 2018-2019. Al convegno “Foreste e turismi”, in programma alle 12, interverrà anche l'assessore regionale del Turismo Barbara Argiolas. Istituzioni, ricerca, studenti ed imprese e professionisti del settore porteranno un contributo al dibattito intorno ai temi della valorizzazione dei percorsi forestali ed ambientali della Sardegna.

L'iniziativa, in programma da lunedì a mercoledì 21 novembre, tra convegni, workshop e spazi espositivi, è organizzata dall'agenzia regionale Forestas, dall'Università degli studi di Sassari, Consorzio UniNuoro, del Corpo forestale, della Camera di commercio di Nuoro e con la collaborazione dell'Istituto superiore regionale etnografico, Make in Nuoro, Sardegna ricerche, Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, Biblioteca “S.Satta”, Ordine dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Nuoro e del Club alpino italiano. Alla tre giorni, è affiancato un percorso didattico rivolto a tutte le scuole che resterà disponibile per le visite fino a sabato 24 novembre.

La mattina di lavori sarà aperta dall'amministratore unico di Forestas Giuseppe Pulina, dal sindaco di Nuoro Andrea Soddu, dal presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, dall'amministratore della Provincia di Nuoro Costantino Tidu, dal presidente della Camera di commercio Nuoro Agostino Cicalò, dal coordinatore del Sosec del Cai nazionale Alfredo Gattai, dal presidente Banco di Sardegna Antonello Arru, dal rappresentante regionale albergatori di Federalberghi Paolo Manca, dal comandante Carabinieri forestali Cristiano Manni e dal presidente della federazione regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Sardegna Ettore Crobu. Tra gli interventi in programma, anche quelli del direttore generale di Forestas Giuliano Patteri, del comandante del Corpo forestale Antonio Casula, del direttore del Dipartimento di Agraria di Sassari Antonello Pazzona, del commissario UniNuoro Fabrizio Mureddu e del direttore generale dell'Assessorato della Difesa dell’ambiente Paola Zinzula.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)