Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSocietà › Inclusione ed interazione: via al bando regionale
Red 20 novembre 2018
Inclusione ed interazione: via al bando regionale
Sensibilizzare ed informare i cittadini sui temi dei diritti umani, delle minoranze e delle migrazioni nella prospettiva di favorire una maggiore comprensione delle relazioni che intercorrono tra povertà, sviluppo, cambiamento climatico ed ondate migratorie. E’ la principale finalità dell’avviso promosso dalla Regione
Inclusione ed interazione: via al bando regionale

CAGLIARI - Sensibilizzare ed informare i cittadini sui temi dei diritti umani, delle minoranze e delle migrazioni nella prospettiva di favorire una maggiore comprensione delle relazioni che intercorrono tra povertà, sviluppo, cambiamento climatico ed ondate migratorie. E’ la principale finalità dell’avviso promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e pubblicato sul sito internet istituzionale, nella sezione Flussi migratori non programmati.

Possono partecipare associazioni di immigrati, di assistenza all’immigrazione, di volontariato, cooperative, associazioni culturali, organizzazioni non governative, onlus ed istituti scolastici, Enti locali ed Unioni di Comuni. Le domande devono essere inoltrate entro le 12 di lunedì 3 dicembre ed i progetti ammessi al finanziamento dovranno essere realizzati entro lunedì 31 dicembre.

«Questa iniziativa è un ulteriore tassello in un ampio quadro di interventi, promossi dalla Giunta, per favorire il processo di inclusione e integrazione degli immigrati - sottolinea l’assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu - Vogliamo contrastare linguaggi e atteggiamenti razzisti e discriminatori che rafforzano stereotipi e pregiudizi verso lo straniero e promuovere una riflessione condivisa sull’esclusione». L’attività è inserita nell’ambito del Piano per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati. Ad associazioni, istituzioni ed enti viene chiesto di progettare la realizzazione di video e l’organizzazione di eventi culturali e manifestazioni sportive in grado di promuovere e sostenere i temi dell’inclusione e dell’integrazione degli immigrati.
19:11
Nel guardare al proprio futuro economico, più di un sardo su tre (36%) si dichiara ottimista e fiducioso, un 42% vede un po´ di incertezza, mentre il 22% si dice pessimista
13/5/2025
Un’iniziativa promossa dal progetto TeenHubs, con la Cooperativa Passaparola, il PLUS di Sanluri e il Comune di Barumini. Tre appuntamenti gratuiti per rafforzare il dialogo tra adulti e adolescenti nell’era degli smartphone
12/5/2025
Proiezione di “Nel mio nome” un film di Nicolò Bassetti in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, 16 maggio, ore 18, Cityplex Moderno, Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)