Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteUniversità › Sardegna Formed a Cagliari
Red 20 novembre 2018
Sardegna Formed a Cagliari
Al Poetto un laboratorio didattico itinerante: anche gli studenti algerini coinvolti nel progetto partecipano al percorso guidato da Sandro Demuro sulla spiaggia per eseguire osservazioni e rilievi con gli iscritti del corso di laurea in Scienze e tecnologie per l’ambiente dell’Università degli studi di Cagliari
Sardegna <i>Formed</i> a Cagliari

CAGLIARI - Anche gli studenti algerini coinvolti nel progetto “Sardegna Formed”, cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna, stanno partecipando al laboratorio itinerante sulla spiaggia del Poetto che si è svolto venerdì mattina per gli studenti che seguono “Morfodinamica e conservazione dei litorali”, l’insegnamento impartito da Sandro Demuro nel corso di laurea di Scienze e tecnologie per l’ambiente dell’Università degli studi di Cagliari, con attività che spiegano il rischio inondazione per cause antropiche o naturali. Del gruppo guidato dal docente fanno parte anche naturalisti, geologi e biologi marini dell’Ateneo del capoluogo sardo.

Le attività sono cominciate intorno alle 9 al Margine Rosso, e le osservazioni ed i rilievi sono andati avanti fino alle 13. «L’attività – spiega Demuro - si incardina in un’iniziativa dell’Ordine nazionale dei geologi, che finalizzata alla diffusione della cultura geologica come elemento necessario alla salvaguardia del territorio e dell’ambiente e come base per avere conoscenza e consapevolezza dei georischi e di come difendersi».

Nella foto: un momento del laboratorio
12:16
L’Università di Sassari ammette: la manutenzione è sua competenza. Ma chiede giorno dal Comune di Alghero – con un atto formale del 2017 – di intervenire per tamponare una situazione che loro stessi definiscono critica, elencando una lunga serie di problemi strutturali. La nota del Psd´Az
13/5/2025
«Il Dipartimento di Architettura, riconosciuto in tutta Italia, ma ignorato dalla Regione e abbandonato dalla politica locale. La sinistra algherese, che dovrebbe difenderlo, preferisce fare da spettatrice. E questo è imperdonabile»
14/5/2025
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti
14/5/2025
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)