Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaUniversità › Uniss ospita l´ambasciatore d´Italia in Sudan
Red 21 novembre 2018
Uniss ospita l´ambasciatore d´Italia in Sudan
Diplomazia interculturale: nuove frontiere in politica estera. Venerdì pomeriggio, l´Università degli studi di Sassari ospiterà l´Ambasciatore della Repubblica Italiana in Sudan, Fabrizio Lobasso. L´appuntamento è previsto nell´Aula Mossa del Quadrilatero, in Viale Mancini
Uniss ospita l´ambasciatore d´Italia in Sudan

SASSARI - Venerdì 23 novembre, l'Università degli studi di Sassari ospiterà l'Ambasciatore della Repubblica Italiana in Sudan, Fabrizio Lobasso. L'appuntamento è previsto per le 15.30, nell'Aula Mossa del Quadrilatero, in Viale Mancini.

Di fronte agli studenti del Corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale, il diplomatico affronterà il tema “Cooperazione interculturale: nuove frontiere per la solidarietà”. Il caso dell'Italia in Sudan, negli ultimi quattro anni, si è rivelato molto significativo per quel che riguarda l'approccio interculturale alla cooperazione, che è uno degli elementi di punta di un'ampia strategia diplomatica improntata all’inclusione funzionale della diversità (la cosiddetta “diplomazia interculturale”). L’inclusione virtuosa della cooperazione italiana in Sudan è stata un potente strumento di stabilizzazione sociale.

Di questo e di altri temi si parlerà durante l'incontro moderato da Salvatore Rubino, responsabile dei progetti di cooperazione in Sudan. All'evento, che si aprirà con i saluti del rettore dell'Università di Sassari Massimo Carpinelli, parteciperanno Abdalla Ali Mohammed (rettore dell'University of Kassala, in Sudan) ed Azis Pollozhani (rettore della Mother Teresa University di Skopje, in Macedonia). L'incontro è aperto a tutti gli interessati.

Nella foto: l'ambasciatore Fabrizio Lobasso
15/5/2025
L’Università di Sassari ammette: la manutenzione è sua competenza. Ma chiede giorno dal Comune di Alghero – con un atto formale del 2017 – di intervenire per tamponare una situazione che loro stessi definiscono critica, elencando una lunga serie di problemi strutturali. La nota del Psd´Az
14/5/2025
Valorizzare appieno la presenza del Dadu, con l’opportunità di ospitare nuovi corsi di laurea, passando per gli aspetti delle manutenzioni, elemento segnalato dal consigliere comunale Christian Mulas, sono questi i temi che affronterà il sindaco nell’incontro dei prossimi giorni con il Rettore Gavino Mariotti
14/5/2025
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)