Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › ExplorAlghero scala il Limbara
Red 6 dicembre 2018
ExplorAlghero scala il Limbara
Domenica, è in programma un´escursione sul complesso del Monte Limbara, nel territorio comunale di Tempio Pausania. Il sentiero proposto si estende nella pace del bosco di lecci, sughere e castagni, che ricopre l´intera area ed offrirà numerosi e panoramici affacci sulle vallate sottostanti
ExplorAlghero scala il Limbara

ALGHERO - Domenica 9 dicembre, ExplorAlghero propone un'escursione sul complesso del Monte Limbara, nel territorio comunale di Tempio Pausania. Il sentiero proposto si estende nella pace del bosco di lecci, sughere e castagni, che ricopre l'intera area ed offrirà numerosi e panoramici affacci sulle vallate sottostanti. Caratteristici sono i piccoli ruscelli d'acqua di cui il territorio è ricco, ma soprattutto gli imponenti tafoni granitici, che in gallurese vengono chiamati “Li Conchi”. Il percorso proposto ha una lunghezza di circa 12chilometri, tra andata e ritorno, con un dislivello di circa 300metri e pendenza massima del 35percento. Il tracciato presenta un fondo prevalentemente incoerente su base rocciosa.

L'escursione di livello Ee (escursionisti esperti), avrà una durata di circa sei ore e prevederà un numero massimo di trenta partecipanti. Pertanto, si rende obbligatoria la prenotazione entro sabato mattina. Per l'occasione, sono indispensabili un discreto allenamento alle lunghe camminate su terreni accidentati con forti pendenze, scarpe da trekking, un abbigliamento adatto alla stagione ed una buona riserva di acqua. Gli organizzatori consigliano di portare un pasto al sacco, che verrà consumato a metà percorso. ExplorAlghero raccomanda a tutti i partecipanti di considerare bene le informazioni sulla difficoltà del percorso ed equipaggiamento richiesto, prima di prenotare. Inoltre, l'associazione si riserva di annullare l'escursione se le condizioni meteo non fossero ottimali e se non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti.

Il ritrovo nel Piazzale della Pace, davanti al porto, è previsto per le 7.30, mentre si partirà verso il Monte Limbara un quarto d'ora dopo. Alle 8.15, ritrovo al distributore lungo la Strada statale 131, dopo le gallerie, per chi proviene da altri Comuni. L'escursione inizierà alle 10.30 e si concluderà attorno alle 16.30. Il prezzo per l'escursione è di 15euro a persona. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare ai numeri 331/3400862 o 079/942111 (dalle 9 alle 15, dal martedì al sabato) o inviare una e-mail all'indirizzo web info@exploralghero.it.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)