Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Posidonia sottoprodotto: bando pubblico
Red 12 dicembre 2018
Posidonia sottoprodotto: bando pubblico
Prosegue l´iter che da gennaio 2019 porterà alla bonifica dei siti di stoccaggio temporaneo realizzati dal 2007 ad Alghero, ad iniziare proprio da quello ubicato a San Giovanni
Posidonia sottoprodotto: bando pubblico

ALGHERO - Prosegue l'iter che da gennaio 2019 porterà alla bonifica dei siti di stoccaggio temporaneo realizzati dal 2007 ad Alghero, ad iniziare proprio da quello ubicato a San Giovanni. In quest'ottica, è stato approvato e pubblicato dal Comune di Alghero l’avviso pubblico, con la relativa modulistica, rivolto a tutti gli operatori economici, che dimostrino, per quanto di propria competenza, l'interesse all'utilizzo della Posidonia vagliata come sottoprodotto (e non come rifiuto).

L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo e la valorizzazione della Posidonia vagliata (in esubero rispetto alle primarie esigenze di protezione degli arenili) in diversi processi di produzione o di utilizzazione, ad esempio nel settore della bioedilizia e dell’efficienza energetica ed acustica, oppure come materiale filtrante per biofiltri utilizzati negli impianti di depurazione acque, di compostaggio, impianti industriali ecc. o qualsiasi altro utilizzo non contrario alla normativa. La manifestazione d'interesse segue quella già rivolta, con successo, alle imprese agricole. Infatti, sono diverse le esperienze di utilizzo di tale materiale vegetale, che dimostrano le sue proprietà termiche isolanti. Esempi recenti del suo utilizzo nella bioedilizia li possiamo trovare in Svezia ed in Germania.

In Italia, il problema dell’utilizzo della Posidonia in diversi processi produttivi, seppur già sperimentato, incontra problemi legati al suo riconoscimento come un “rifiuto” e quindi ai conseguenti vincoli di trattamento imposti dalla relativa normativa che di fatto ne limitano la valorizzazione come materia prima. Dopo il decreto ministeriale dell'ottobre 2016, si è aperta una strada che consente in determinate situazioni, di poter qualificare qualsiasi residuo di produzione o di servizio, come nel caso di Alghero, non più come rifiuto, ma come sottoprodotto, ossia una materia da valorizzare in altri cicli produttivi. L’auspicio è di individuare soluzioni alternative all’inutile, dannosa, nonché onerosa occupazione di spazio in discarica di un materiale che invece potrebbe essere valorizzato, a beneficio non solo dell’ambiente, ma anche di tutti i cittadini di Alghero, sui quali ricadrebbe il costo di smaltimento. Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Alghero entro le 13 del 18 Gennaio 2019. Tutti i documenti e la modulistica sono reperibili sul sito internet istituzionale dell'ente. Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere a Paola Madau, telefonando al numero 079/9978856 o inviando una e-mail all'indirizzo web p.madau@comune.alghero.ss.it.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)