Cor
2 ottobre 2007
Sindaco Stintino incontra ministro Pecoraro Scanio
Sull’Asinara, in occasione del decennale del Parco, primo cittadino e rappresentante di governo hanno parlato della spiaggia della Pelosa e del fatto che Stintino sia ancora all’esterno della Comunità del parco

STINTINO - Una sede fissa dell’Icram a Stintino e l’interessamento del Ministero dell’Ambiente per il problema dell’erosione della spiaggia delle Pelosa: sono stati gli argomenti che il sindaco di Stintino, Antonio Diana, ha discusso questa mattina con il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio presente sull’isola dell’Asinara per il Decennale del Parco. «Il rappresentante di governo – ha detto il primo cittadino – ha mostrato interesse per le problematiche del nostro territorio. È stato un incontro proficuo perché ha permesso di rinsaldare quel legame che già abbiamo stretto con l’Icram, che da alcuni anni porta avanti lo studio per il recupero della spiaggia della Pelosa». Non nasconde la sua soddisfazione per l’incontro, Antonio Diana, e ricorda come il Comune sino ad oggi abbia investito oltre 300mila euro, tra studi e interventi, proprio per la spiaggia gioiello della nostra isola. Grazie alle ricerche dell’Icram, che ha prodotto uno studio sul movimento delle correnti marine e del vento sulle dune della Pelosa, sono state realizzate una serie di barriere protettive proprio a loro salvaguardia. Ma l’Icram lega la sua presenza a Stintino anche per lo studio sui tursiopi che, nel 2005, portò alla realizzazione di un convegno che vide la partecipazione di tutte le marinerie del nord ovest della Sardegna. L’Istituto di ricerca applicata al mare infatti ha studiato la possibilità di creare dei deterrenti per l’allontanamento dei delfini dalle reti dei pescatori, che spesso subiscono costosi danni dalle incursioni dei mammiferi. Inoltre l’Icram è consulente del Comune per lo studio dell’erosione costiera e per l’Ufficio del Piano, che sta lavorando alla redazione del PUC, il Piano urbanistico comunale. Durante l’incontro, infine, si è parlato della posizione di Stintino all’interno della Comunità del Parco. Il sindaco ha rappresentato le esigenze del paese che ancora si trova all’esterno della Comunità.
|