A.B.
16 ottobre 2007
Discariche: telecamere contro gli incivili

ALGHERO - L’inizio dell’attività della “Manutencoop” nella gestione dell’igiene urbana è stato caratterizzato da un'intensa opera di bonifica delle aree periferiche della città. Diversi gli interventi attuati un questi giorni che hanno ripristinato aree verdi, zone nascoste in strade rurali, pinete, anche in correlazione con il progetto “Alghero fatti bella”, ancora in via di esecuzione e dai risultati evidenti, come ad esempio nella Pineta di Maria Pia, completamente ripulita dalle erbacce. «E’ un segnale nei confronti della cittadinanza – afferma il sindaco Marco Tedde – a cui rivolgiamo un appello alla collaborazione per arrivare ad avere una migliore qualità della vita. La stragrande maggioranza dei cittadini algheresi è d’accordo sul fatto che è necessario l’impegno di tutti per arrivare ad un risultato apprezzabile. Per quanto ci riguarda – continua – faremo di tutto affinché gli sforzi non vengano vanificati da pochi incivili». Le zone interessate dall’intervento sono quelle della strada provinciale per Capo Caccia, area Pineta Mugoni, l’area del bivio Mamuntanas, strada Due Mari, mentre il lavoro continua nei prossimi giorni nei siti di Guardia Grande, Su Contu, Galboneddu e negli altre zone soggette a rilascio abusivo. Tonnellate di rifiuti ferrosi, di vecchi pneumatici, materassi ed ogni genere di oggetti che compongono il quadro delle discariche abusive sono stati prelevati e smaltiti in diverse giornate di lavoro. Lavoro che sta continuando in questi giorni e che punta a riportare alla normalità la situazione nel territorio. Come accade spesso, tuttavia, la normalità sembra essere l’esatto contrario di quanto ci si propone e non a causa di disattenzione o di superficialità. E’ il caso della discarica del bivio per Mamuntanas, già agli onori della cronaca per la sua fama di terreno fertile per il deposito di rifiuti di ogni genere. E così si è dimostrato. Dopo nemmeno due giorni dalla sua completa, ennesima, bonifica, l’area, forse perché alcuni cittadini la preferiscono così, era nuovamente ricoperta di vecchi elettrodomestici. Questo ha comportato un “ripasso” da parte dell’azienda di igiene urbana, a cui, magari per dare un ulteriore segnale di presenza, si è aggiunta la totale ripulitura dell’area circostante dalle erbacce. E’ evidente che in questo caso qualsiasi appello alla sensibilità e al senso civico cade nel vuoto. L’Amministrazione Comunale continua comunque ad attuare opere di controllo e prevenzione, e decide di rafforzare con uomini, polizia municipale e barracelli, la presenza nel territorio. Ma anche con mezzi. E’ stato deciso, infatti, di installare telecamere nei punti a rischio di deposito abusivo, con l’obbiettivo di riuscire ad identificare i responsabili e deferirli all’Autorità Giudiziaria per l’avvio degli opportuni procedimenti penali. Presto saranno avviate le procedure amministrative per attuare l’iniziativa, con l’auspicio che questo si dimostri un deterrente valido alla cattiva abitudine di cittadini e anche di visitatori.
|