Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Trombectomia: operato 98enne
Red 26 aprile 2019
Trombectomia: operato 98enne
Intervento della Stroke unit, in collaborazione con l´Angiografia interventistica, per “ripulire” le arterie di un anziano paziente colpito da ictus
Trombectomia: operato 98enne

SASSARI – Un intervento di trombectomia su un paziente 98enne, realizzato per rimuovere meccanicamente un trombo che occludeva un vaso sanguigno cerebrale. È quanto realizzato nei giorni scorsi dall'unità operativa Stroke unit dell'Azienda ospedaliero universitario di Sassari, in collaborazione con l'Angiografia interventistica. Un intervento delicato che, di solito, viene effettuato su pazienti che non superano i novanta anni. L'anziano è stato già dimesso, pressoché asintomatico, dal reparto diretto da Antonio Manca. L'uomo era stato portato nella Stroke unit del Santissima Annunziata con una severa paresi ed incapacità a parlare.

«Lo abbiamo subito trattato con trombolisi endovena – afferma Manca – e, successivamente, con trombectomia meccanica, con il supporto dei colleghi della angiografia interventistica. L'intervento ha consentito di arrivare a una pressoché completa guarigione clinica del paziente». La trombectomia è un intervento che consente di “ripulire” le arterie e, al tempo stesso, di ridurre le possibilità della disabilità che scaturisce dall'ictus. Nell'arteria femorale, dall'inguine, viene inserito un catetere, che viene fatto poi scivolare fino al punto in cui è situato il trombo che occlude il vaso sanguigno cerebrale. Una volta raggiunto, il trombo viene rimosso meccanicamente. «La trombectomia è indicata su pazienti che hanno l’occlusione nell’arteria cerebrale media o – spiega ancora il direttore – nella carotide interna, cioè i più gravi in assoluto, destinati, quando sopravvivono, a gravi disabilità. Esistono dati in letteratura sull'efficacia e sicurezza della trombectomia meccanica per i novantenni, anche se i trial clinici principali avevano arruolato pazienti fino a un massimo di ottantacinque anni».

«La trombectomia meccanica, associata alla somministrazione della molecola trombolitica alteplase per via endovenosa, migliora i risultati funzionali, senza aumentare la mortalità nei pazienti con ischemia cerebrale acuta. La trombolisi per via endovenosa (Ivt) per il trattamento dell’ictus ischemico acuto è efficace per tutti i pazienti senza limiti di età», conclude Manca. L’ictus cerebrale costituisce la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale, e la prima causa di disabilità negli anziani. L’ictus ischemico, il principale sottotipo di ictus (80percento dei casi), è causato dall'occlusione acuta di un vaso arterioso cerebrale. È una patologia tempo-dipendente, per cui più è precoce l'intervento migliori sono i risultati clinici e minore la disabilità residua. La trombolisi, punta a sciogliere chimicamente il trombo causa dell'ictus. La Stroke unit dell'Aou di Sassari, unica struttura di questo genere nel nord Sardegna, ha sei posti letto, registra circa trecento ricoveri annui, tratta circa centoventi pazienti all'anno con trombolisi endovena ed oltre quaranta con trombectomia meccanica.
8:00
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)