Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Nautic Event: il Parco di Porto Conte c´è
Red 1 maggio 2019
Nautic Event: il Parco di Porto Conte c´è
Il Parco è presenta all´evento con il “Laboratorio zuppa di plastica” e promuove una campagna di sensibilizzazione e tutela ambientale nella torre di San Giovanni, in Largo San Francesco
Nautic Event: il Parco di Porto Conte c´è

ALGHERO - Se si parla di filiera della nautica è necessario rispettare l’habitat naturale in cui viviamo e preservare con tutti i mezzi possibili le bellezze del territorio. Alghero, il Parco di Porto Conte e l’Area marina protetta costituiscono un patrimonio ineguagliabile in termini di riserva naturalistica, insenature e fiordi caratteristici, dove la mano dell’uomo è pressochè inesistente. Ma non solo: falesie e grotte regalano panoramiche da cartolina, meta di un turismo sempre più attento ed esigente. Il Parco di Porto Conte, contestualmente al Nautic Event in programma ad Alghero da oggi (mercoledì) a sabato 4 maggio, vuole puntare i riflettori sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e sulla presenza sempre più pericolosa delle microplastiche nei mari.

Venerdì 3, alle 9, nella sala conferenze de Lo Quarter, in Largo San Francesco, si terrà un incontro dedicato a queste tematiche, partendo dalla relazione sui ritrovamenti delle microplastiche raccolte nella spiaggia di Tramariglio. Il laboratorio “Zuppa di plastica” ha suddiviso e catalogato i ritrovamenti in base alla categoria merceologica appartenente: dai cotton fioc alle punte d’ombrellone, dalle reti da pesca alle bottiglie di vetro. I mari sono invasi da rifiuti pericolosissimi; il Mediterraneo ha raggiunto livelli di inquinamento da codice rosso, ed il rischio sempre più concreto è che specie animali e vegetali scompaiano. 2chilogrammi di rifiuti ogni chilometro quadrato nel mare di Sardegna: questo il primo dato che dovrebbe far aprire gli occhi a tutti. Basti pensare che la dieta dei pesci è composta da microplastiche che vanno dai 5millimetri ai 330micron, un’alimentazione mortale che bisogna fermare.

Contemporaneamente a questo approfondimento, il Parco di Porto Conte e l’Area marina protetta accoglieranno i cittadini ed i turisti nella Torre San Giovanni, dove è stato attivato un info point dedicato all’approfondimento sugli ecosistemi, sulla tutela ambientale e sulla divulgazione delle attività che le aree protette portano avanti da anni, soprattutto con i ragazzi delle scuole medie primarie e di secondo grado. L’educazione ambientale è uno dei baluardi delle Amp e dai Parchi naturali, che punta ad avvicinare l’uomo all’ambiente, ad accrescere il rispetto dell’ecosistema, a preservare la salubrità dell'habitat e dell'uomo. L’info point è aperto da oggi, giornata inaugurale del Nautic Event, sia al mattino, sia al pomeriggio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)