|
Sergio Ortu
29 gennaio 2004
Parco, presentati quasi duecento loghi per il concorso di idee
La scelta verrà operata dai membri di un’apposita commissione presieduta dal presidente Camerada e composta dagli altri membri del Consiglio Direttivo

Entro breve tempo l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte avrà il suo logo ufficiale. Sono scaduti infatti lunedì scorso i termini per la presentazione delle proposte del Concorso di idee bandito dalla Presidenza del Parco. Un Concorso che prevede anche tre premi in denaro per incentivare la creatività degli artisti algheresi improvvisati o professionisti. Presso l’Ufficio Ambiente del Comune, sede provvisoria dell’Ente Parco, sono giunti ben 188 elaborati frutto della creatività di giovani e meno giovani, semplici cittadini, professionisti del settore e scuole. La scelta che verrà operata dai membri di un’apposita commissione presieduta dal presidente Camerada e composta dagli altri membri del Consiglio Direttivo, sarà senz’altro difficile visti i tanti elaborati e la qualità degli stessi. Elemento quest’ultimo, certamente presente in tutte le proposte. A tale scopo e per una migliore visione, la Commissione si avvarrà anche della consulenza di un esperto in grafica. Non appena si concluderà la selezione verranno comunicati alla stampa i tre loghi prescelti e si procederà alla mostra e premiazione. Intanto sul fronte dell’attività istituzionale del Parco si registra l’imminente assegnazione della gara d’appalto per la ristrutturazione della Villa Gioiosa a Tramariglio. Struttura che diverrà sede del Parco. Nel frattempo la Presidenza ha già bandito un’altra gara d’appalto per l’individuazione di locali provvisori in città. E in questi giorni si procederà alla valutazione delle 4 proposte arrivate. L’Ente parco presieduto dal geom. Antonio Camerada sta infine procedendo alla realizzazione di due itinerari naturalistici che daranno finalmente concretezza e una prima visibilità della presenza di un’area protetta. Si tratta di due itinerari già proposti dalle associazioni ambientaliste e situati nella zona di Punta Giglio. La realizzazione dei dei percorsi naturalistici già inserita nei PIT, verrà comunque realizzata attraverso un anticipo di spesa a carico del parco, in modo da essere fruibili già prima dell’inizio della stagione estiva. Le attività che il finalmente operativo CDA del Parco comunque andranno avanti. E tra i compiti ormai improcrastinabili figura la questione dei cinghiali che sarà presto affrontata, come più volte dichiarato dallo stesso presidente Camerada.
|