Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Stop cibo anonimo ad Alghero. Coldiretti, patto tra sindaci
Red 31 maggio 2019 video
Stop cibo anonimo ad Alghero
Coldiretti, patto tra sindaci
I tre candidati sindaco di Alghero hanno sottoscritto la petizione proposta dai Cittadini europei, coordinata da Coldiretti e Campagna amica e sostenuta da varie organizzazioni in tutta Europa, con la quale si chiede alla Commissione europea di imporre una dichiarazione obbligatoria di origine per tutti i prodotti alimentari. Le immagini


ALGHERO – I tre candidati a sindaco di Alghero hanno sottoscritto la petizione stop cibo anonimo (iniziativa dei Cittadini europei, coordinata da Coldiretti e Campagna amica e sostenuta da varie organizzazioni in tutta Europa, con la quale si chiede alla Commissione europea di imporre una dichiarazione obbligatoria di origine per tutti i prodotti alimentari) e condiviso il programma proposto dalla Coldiretti locale per la valorizzazione dell’agroalimentare e dell’ambiente. All’appello dell’organizzazione agricola, promosso all’interno del mercato contadino di Campagna amica, che si tiene ogni giovedì mattina in piazza Sant’Agostino, hanno risposto i tre candidati: Mario Bruno per il Centrosinistra, Mario Conoci per il Centrodestra e Roberto Ferrara per il Movimento 5 stelle.

«Chiediamo collaborazione tra mondo agricolo e Amministrazione comunale per la valorizzazione dell’agroalimentare e la gestione del territorio», ha spiegato il presidente comunale della Coldiretti Vittorio Cadau, che con il direttore provinciale Ermanno Mazzetti ed il segretario di zona Milena Sanna hanno presentato ai candidati le proprie proposte. «I nostri punti strategici – ha dichiarato Mazzetti – sono la valorizzazione delle produzioni locali, di stagione e a chilometro zero in sinergia con il turismo, ma anche con le mense scolastiche e nelle strutture sanitarie dove i principali fruitori sono bambini, anziani e diversamente abili». «Cosi come sono importanti – ha continuato Sanna - nuovi luoghi per la vendita diretta dei contadini come i nostri mercati di Campagna amica, spazi sociali dove portiamo avanti anche l’educazione alla campagna e gli orti urbani e sociali».

«In questi cinque anni, abbiamo collaborato assiduamente con la Coldiretti, lavorando già su questi punti», ha evidenziato Bruno, sindaco uscente che si ricandida allo scranno di primo cittadino. «Nel nostro programma, sono contenuti questi punti», ha sottolineato il candidato dei 5 stelle Ferrara. Mentre Conoci, del Centrodestra, si è soffermato sul valore dei mercati di vendita diretta e la necessità di averne anche altri.

Nella foto: i tre candidati con il presidente Coldiretti Alghero Vittorio Cadau ed il direttore provinciale Ermanno Mazzetti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)