Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Accordo Aspal-Inail
Red 1 giugno 2019
Accordo Aspal-Inail
L’Aspal e la Direzione regionale Sardegna dell’Inail hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con l’obiettivo di promuovere la collaborazione fra i due enti nell’ambito delle politiche della disabilità
Accordo Aspal-Inail

CAGLIARI - L’Aspal e la Direzione regionale Sardegna dell’Inail hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con l’obiettivo di promuovere la collaborazione fra i due enti nell’ambito delle politiche della disabilità. L’accordo ha al centro le attività in favore di persone disabili, in particolare coloro che sono divenuti invalidi per causa di lavoro o che hanno contratto malattie professionali.

Lo scopo dei due enti è quello di unire le proprie forze e di cooperare da un lato per semplificare le procedure amministrative relative a tutti quegli adempimenti e servizi che richiedono l’intervento di entrambi; dall’altro, per promuovere iniziative che possano agevolare il reinserimento lavorativo, la conservazione del posto di lavoro e, più in generale, rafforzare la posizione delle persone con disabilità nel mercato del lavoro.

L’Aspal e l’Inail intendono integrare le rispettive competenze per rendere maggiormente efficaci misure e strumenti già esistenti e per l’elaborazione e la sperimentazione di nuovi. È convinzione dell’Aspal che questo Protocollo costituisca un punto fermo nel consolidamento di quella rete dei servizi per il lavoro indicata dalla legge nazionale e regionale quale strumento indispensabile per garantire l'effettività dei diritti al lavoro, alla formazione ed all'elevazione professionale di soggetti fragili.
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)