Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Olmedo: quando un libro è anche buono
Red 11 luglio 2019
Olmedo: quando un libro è anche buono
Originale presentazione, sabato sera, per “Il visitatore”, il nuovo libro di Vindice Lecis. Infatti, la Trattoria Ammentos, che proporrà l´“Aperitivo con autore”, durante la serata proporrà ai proprio clienti anche uno speciale menu: proprio quello descritto da Lecis nella sua opera
Olmedo: quando un libro è anche <i>buono</i>

OLMEDO - Originale presentazione, sabato 13 luglio, alle 19, per “Il visitatore”, il nuovo libro di Vindice Lecis edito da Nutrimenti mare. Infatti, la Trattoria Ammentos, che ospiterà l'“Aperitivo con autore”, durante la serata proporrà ai proprio clienti anche uno speciale menu: proprio quello descritto da Lecis nella sua opera.

Per informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 079/902756, oppure recarsi nel locale di Via Cesare Battisti 12, ad Olmedo. La serata, introdotta da Angela Simula, avrà un presentatore d'eccezione, Toni Faedda, che dialogherà con l'autore.

Oltre ad essere un grande romanzo storico, Il visitatore è anche un affresco rigoroso e documentato della Sardegna in un'epoca di violenze e spionaggio, corruzione ed inquisizione, in cui i rappresentanti delle istituzioni, dalla nobiltà alla Chiesa, dalla Corona spagnola ai governi locali, facevamo dell'arbitrio la regola. L'Alghero del XVII secolo è uno dei luoghi centrali del libro, in cui una superba ricostruzione della città (grazie all'ausilio di documenti in parte inediti) fa da sfondo a un grande ed appassionante romanzo storico, ricchissimo di eventi, con personaggi e figure storiche realmente esistite, che si mescolano a personaggi d'invenzione.

Nella foto: Vindice Lecis
10:36
Mercoledì 16 e giovedì 17 doppio appuntamento per Piergiorgio Pulixi al festival Dall´altra parte del mare: Mercoledì sarà a Usini (Ore 20,00 Parco lavatoio - Via Giuanne Cuccuru) dove presenterà il suo romanzo "Se i gatti potessero parlare" insieme a Elias Vacca in un evento allestito in collaborazione con la Comes e con la Biblioteca Comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)