Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniParchiCol divieto al fumo Alghero torna esempio
Tonina Desogos 11 settembre 2019
L'opinione di Tonina Desogos
Col divieto al fumo Alghero torna esempio
<i>Col divieto al fumo Alghero torna esempio</i>

Con l'introduzione del divieto di fumo nelle spiagge di Alghero, la Riviera del corallo, dopo anni di immobilismo, smette di essere ferma e inizia a inseguire le località più virtuose in termini di tutela ambientale. Un passo avanti. Ora credo sia il tempo del coraggio e di tornare a essere l'esempio al quale gli altri guardano, com'era in effetti Alghero in un passato oramai lontano.

Per questo motivo, invito il direttore del Parco di Porto Conte, dottor Mariano Mariani, a verificare presso chi di competenza la possibilità di attivare un progetto pilota per vietare completamente il fumo entro i confini del Parco naturale Regionale di Porto Conte. Strade, sentieri spiagge, pinete, pertinenze di edifici pubblici, ovunque sia possibile insomma. Se Parco deve essere, che divenga un faro per tutela ambientale, senza mezzi termini.

Superfluo stare a spiegare le conseguenze del fumo attivo e passivo, l'esempio negativo ai giovani, i problemi all'ambiente e via dicendo. Oramai, è risaputo, la dipendenza dalla nicotina crea solo danni. Difficile poi da monitorare questo divieto integrale? Si preveda una app per dispositivi mobili dove tutti gli avventori del Parco possano diventarne sentinelle e segnalare ai Barracelli, in tempo reale, chi contravviene alle regole. Poi multe esemplari a raffica.

* presidente Comitato di borgata di Maristella
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)