Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Porticciolo, sequestro annullato
Cor 8 ottobre 2019
Porticciolo, sequestro annullato
Dissequestro a Porticciolo per circa 2mila metri di terreno in area Sic disposto dal Tribunale del Riesame di Sassari. Il blitz della Forestale era scattato a settembre su una porzione di terreno della “Porticciolo srl”, nel comune di Alghero
Porticciolo, sequestro annullato

ALGHERO - Il Tribunale del Riesame di Sassari ha annullato il provvedimento di sequestro eseguito dagli agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale della stazione di Alghero e disposto dalla Procura della Repubblica di Sassari su convalida del giudice delle indagini preliminari. Il blitz era scattato a settembre.

Si tratta di un’area boscata di circa 2mila metri quadrati in località Porticciolo, all'interno del Parco di Porto Conte, già sito d'interesse comunitario. Nel sito gli inquirenti contestavano l'esecuzione di «lavori di decespugliamento, taglio di piante di pino domestico, macchia mediterranea a lentisco, palma nana, ginepro e sradicamento di ceppaie», eseguiti in «difformità rispetto alle autorizzazioni rilasciate».

Nella giornata di lunedì i giudici del Riesame non hanno ritenuto valide le motivazioni alla base del provvedimento, ordinandone l'immediato dissequestro. Il terreno in questione, un'area particolarmente pregiata dal punto di vista paesaggistico, è in parte di proprietà della società “Porticciolo srl”, che nei terreni attigui gestisce un rinomato camping ed i servizi estivi sull'arenile.
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)