Cor
9 novembre 2007
Incremento della raccolta differenziata Le alghe fanno risparmiare il Comune
Nel mese di Ottobre la raccolta differenziata ha toccato quota 9,38%, in netto aumento rispetto alla media del 6,5% registrata nella passata gestione del servizio

ALGHERO - Ad un mese dall’inizio dell’attività della Manutencoop nella gestione dell’igiene urbana si registra un primo dato di segno nettamente positivo. Nel mese di Ottobre la raccolta differenziata ha toccato quota 9,38%, in netto aumento rispetto alla media del 6,5% registrata nella passata gestione del servizio. Il riscontro ha poi ulteriori elementi di valutazione che lasciano intravedere nuovi incrementi della percentuale fin qui segnata. Va segnalato, infatti, che questo aumento è stato prodotto nel primo mese di lavoro della Manutencoop, subentrata nella gestione del servizio raccogliendo una pesante eredità lasciata dalla precedente azienda, quindi in condizioni non ottimali per svolgere il proprio compito. Il cambio di passo ha dato quindi un segnale forte nell’operatività dell’Azienda che da qui in avanti si spera sia sempre più marcato e più evidente. A cominciare dalla campagna per la raccolta differenziata, che presto sarà avviata per sensibilizzare in maniera decisiva i cittadini. In questo contesto è fondamentale la collaborazione dei cittadini, ai quali si ricorda che le giornate del ritiro del porta a porta non sono state modificate, per non modificare le abitudini. Quindi restano invariati i giorni del ritiro nelle 3 diverse zone della città. Intanto gli uffici del settore ecologia e ambiente hanno provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi dei litorali algheresi, riportando nella loro sede naturale i cumuli di alghe prelevate nel periodo pre-estivo. Come si ricorderà l’Amministrazione aveva proposto, ottenendone l’autorizzazione a seguito di una lunga opera di sollecitazione presso il Ministero dell’Ambiente per la modifica del Decreto Ronchi e una altrettanto insistente opera di sensibilizzazione presso l’Assessorato regionale dell’Ambiente, di stoccare la posidonia in siti idonei per poi riportarla negli stessi luoghi al termine della stagione estiva. In questi giorni i cumuli di posidionia sono stati riportati sulla battigia, con il raggiungimento di un duplice risultato. Da un lato la “presentabilità” degli arenili nel periodo estivo e dall’altro il risparmio economico per le casse del comune di Alghero. L’aver evitato il conferimento in discarica delle alghe, infatti, ha consentito di risparmiare oltre 80 mila euro. Per il sindaco Marco Tedde si tratta di una risultato positivo, «anche se arriva dopo una lunga serie di sollecitazioni – commenta – sia presso il Ministero che presso la Regione Sardegna. La nostra tesi sulla posidonia è stata quindi accolta, anche se abbiamo dovuto subire in alcuni casi critiche ingiuste e appellativi non proprio garbati da parte della Regione». Entro la fine del mese, come detto, partirà la campagna della Manutencoop sulla raccolta differenziata. «Saranno interessati sia i cittadini che le categorie produttive – annuncia l’Assessore all’Ecologia Gianni Spano – con una serie di incontri pubblici e di iniziative mirate».
|