Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUniversità › 300mila euro per le Università della Terza età
Red 9 ottobre 2019
300mila euro per le Università della Terza età
L’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu ha annunciato lo stanziamento per il 2019 riservato alle trentacinque università presenti in Sardegna: un incremento di 100mila euro rispetto al 2018
300mila euro per le Università della Terza età

CAGLIARI - «Le Università della terza età sviluppano un’intensa e meritoria attività nel campo dell’educazione permanente, organizzando corsi di studio ed eventi culturali, promuovendo una maggiore integrazione nel tessuto sociale e culturale del territorio tra gli over 60 ed ovunque stanno riscuotendo successo con un crescente numero di iscritti». Lo ha detto l’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu, commentando lo stanziamento di 300mila euro per il 2019 riservato alle trentacinque università presenti in Sardegna: un incremento di 100mila euro rispetto al 2018.

«Non hanno carattere elitario e possiedono un bacino di utenza composito, offrendo possibilità di apprendimento, socializzazione ed approfondimento culturale a tutti – ha aggiunto Biancareddu – La Regione gli riconosce un ruolo di particolare rilevanza per la più ampia diffusione della cultura e della tradizione, per il pieno sviluppo della personalità dei cittadini adulti, per il loro inserimento nella vita socioculturale delle comunità in cui risiedono, favorendo l’integrazione intergenerazionale e ogni forma di espressione e socializzazione. In alcuni Comuni sardi, per svariati fattori (carenza di strutture, isolamento geografico, emigrazione e spopolamento), le Università della terza età rappresentano un fondamentale punto di riferimento dopo l’attività lavorativa ed un riconoscimento al ruolo che la cultura può avere nella qualità della vita».

Lo stanziamento per il proseguimento delle attività didattiche e culturali dell’Anno accademico 2019/20 sarà ripartito in base al numero di iscritti nell’Anno accademico 2018/19 (il 35percento), all’indice di vecchiaia, cioè iscritti con età superiore o uguale a sessantacinque anni (il 30percento), ed al numero delle sedi staccate con almeno quindici iscritti (il 5percento). Il restante 30percento del finanziamento sarà ripartito in parti uguali.

Nella foto: l'assessore regionale Andrea Biancareddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)