Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportBasket › Basket: la Dinamo ospita l´Oostende
A.B. 29 ottobre 2019 video
Basket: la Dinamo ospita l´Oostende
Questa mattina, il coach del Banco di Sardegna Sassari Gianmarco Pozzecco ha incontrato la stampa in vista del Game3 della Basketball champions league. Domani sera, al PalaSerradimigni, sarà alzata la palla a due della sfida contro i belgi del Filou


SASSARI - Questa mattina (martedì), nella Club House societaria, il coach del Banco di Sardegna Dinamo Sassari Gianmarco Pozzecco ha incontrato la stampa in vista del Game3 della Basketball champions league. Domani, mercoledì 30 ottobre, alle 20.30, al PalaSerradimigni, sarà alzata la palla a due della sfida contro i belgi del Filou Oostende. «Sono molto contento della vittoria di Cantù, voglio ringraziare il pubblico del PalaDesio e il mio staff al completo per l’eccellente lavoro – dichiara il Poz - Ma soprattutto sono felice di vedere come la squadra ha giocato e reagito dopo la sconfitta in Turchia. Nei giorni scorsi, ho letto su un quotidiano che il bilancio statistico di vittorie dallo scorso febbraio è dell’80percento: credo che chiunque orbiti nel mondo Dinamo, dagli addetti ai lavori ai tifosi, debba essere orgoglioso di farne parte, stiamo vivendo una pagina di sport incredibile e vogliamo continuare a sognare».

Domani affrontate Oostende nel Game3, che squadra vi aspettate?
«Abbiamo grande rispetto dei nostri avversari, ma è prioritario per noi restare focalizzati su noi stessi: domani, giocheremo contro una squadra allenata molto bene dal mio amico Dario Gjergja. Quando una squadra è guidata da un buon tecnico i risultati si vedono e infatti sono primi nel loro campionato e stanno facendo bene in Bcl. Sono un avversario temibile, ne siamo consapevoli, ma arriviamo con fiducia dalla partita con Cantù, dove ho visto dei segnali importanti, mostrando una chiara identità. Domani, chiederò ai miei ragazzi di prendere consapevolezza nei loro mezzi, consolidando questa identità che sul parquet di Desio si è vista chiaramente. La chiave è stata fare con costanza quello che vogliamo fare».

E' una Dinamo in crescita.
«Noi giochiamo una pallacanestro diversa da quella che generalmente si gioca in Italia, siamo in alta classifica alla voce rimbalzi, ma non mi sorprende. Nel costruire la squadra abbiamo ricalcato la struttura dello scorso anno, scegliendo di dominare l’area a rimbalzo magari precludendoci uno “strech four”, il 4 dinamico che tira da fuori, anche se abbiamo Dwayne che può vestire questo ruolo, ma l’abbiamo preso perché è forte internamente. Nel nostro gioco, il campo non è mai così aperto, perché abbiamo scelto giocatori forti internamente, riempiamo l’area in attacco ed è più difficile fare l’assist e incorrere in un errore, da cui deriva il bilancio negativo assist-palle perse. Ma è una logica che abbiamo perseguito e vogliamo seguire, miglioreremo conoscendoci meglio e lavorando bene insieme. Domani, affrontiamo una squadra con un giocatore importante sotto canestro come Thompson e sabato affronteremo Roma che nel pitturato ha Jefferson. Non siamo preoccupati, abbiamo Bilan e McLean, che possono contrastarli al meglio. Sono molto contento, perché nella nostra squadra ogni partita abbiamo protagonisti diversi: a Cantù, Michele Vitali e Miro Bilan (che ultimamente avevano fatto più fatica) sono stati determinanti. È importante stare tutti sulla stessa pagina e a questo proposito sono contento di vedere gli sforzi di un giocatore come Curtis Jerrells, che si ritrova calato in un contesto completamente diverso rispetto allo scorso anno, ma che vedo impegnarsi duramente per trovare la sua dimensione».

Iniziate a guardare la classifica della Basketball champions league?
«Si, in una competizione più corta come la coppa non sono ammessi passi falsi in casa, perché significa andare a vincere in trasferta, dove i viaggi sono più lunghi, dispendiosi e diventa più complicato vincere. Non voglio fare calcoli, perché snatura il lavoro, ma dobbiamo restare concentrati e continuare a lavorare duro. Non vogliamo smettere di sognare».

Nella foto: coach Gianmarco Pozzecco




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)