Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa
Red 31 ottobre 2019
Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa
Il Consorzio turistico Riviera del corallo propone ai cittadini una seconda giornata di pulizia, stavolta lungo la strada di accesso ad Alghero dalla Strada statale 127 bis (ingresso da Sassari/Olmedo). L’appuntamento è fissato per domenica 10 novembre, dalle 9 alle 13, all’ingresso di Galboneddu
Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa

ALGHERO - Dopo il successo della prima giornata di volontariato dedicata alla pulizia del tratto di strada che conduce dall’aeroporto ad Alghero, il Consorzio turistico Riviera del corallo propone ai cittadini una seconda giornata di pulizia, stavolta lungo la strada di accesso ad Alghero dalla Strada statale 127 bis (ingresso da Sassari/Olmedo). L’appuntamento è fissato per domenica 10 novembre, dalle 9 alle 13, all’ingresso di Galboneddu, dove sarà presente una postazione con distribuzione di acqua e guanti usa e getta per chi non avesse i suoi a disposizione.

I lavori interesseranno indicativamente il tratto dalla rotatoria adiacente il cimitero fino alla zona di Montagnese. E’ suggerito a tutti di indossare giubbino giallo e guanti. «Sono invitate a partecipare all’iniziativa anche le attività commerciali che operano in quel tratto stradale le quali, affiancando i volontari, potranno contribuire a offrire un’immagine della città più consona a quello che Alghero e noi algheresi meritiamo», dichiara la presidente del Consorzio Elisa Fonnesu.

Rinnoverà l’impegno anche il Comune di Alghero, che supporta l’iniziativa attraverso la Polizia locale, i Barracelli e la Ciclat–Alghero Ambiente, per la sicurezza dei partecipanti e per il trasporto dei rifiuti raccolti. «Chiediamo a tutti di aiutarci a condividere la notizia, con la speranza di essere ancora più numerosi e di diventare un esempio virtuoso che favorisca il rispetto dell’ambiente e riduca gli episodi di inciviltà che siamo, nostro malgrado, costretti a subire. Vi aspettiamo».
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)