Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › «Problemi gravi nei cantieri Forestas»
Red 15 novembre 2019
«Problemi gravi nei cantieri Forestas»
Ieri pomeriggio, si è tenuta la seduta congiunta dei lavori della Seconda e della Quarta Commissione regionale, con all’ordine del giorno l’audizione dell’assessore regionale del Lavoro, del direttore generale dell’Aspal e dei sindaci dei Comuni di Alà dei sardi, Bono, Bottidda e Monti, sulle problematiche dei cantieri forestali dell’Agenzia Forestas
«Problemi gravi nei cantieri Forestas»

CAGLIARI – Ieri pomeriggio (giovedì), si è tenuta la seduta congiunta dei lavori della Seconda e della Quarta Commissione regionale, con all’ordine del giorno l’audizione dell’assessore regionale del Lavoro, del direttore generale dell’Aspal e dei sindaci dei Comuni di Alà dei sardi, Bono, Bottidda e Monti, sulle problematiche dei cantieri forestali dell’Agenzia Forestas. «Nell’ultimo trimestre, l’Agenzia Forestas non ha assunto i lavoratori trimestrali impegnati nei cantieri forestali, un provvedimento tanto atteso non solo dai lavoratori e dalle loro famiglie, spesso unica fonte di reddito, ma anche dalle stesse Amministrazioni comunali per l’importantissimo servizio svolto nel territorio. La mancata attivazione dei cantieri forestali rappresenta una vera e propria tragedia per le comunità dei territori interni della regione, già fortemente penalizzati dalla crisi lavorativa e dalle criticità infrastrutturali», dichiarano i primi cittadini Francesco Ledda, Elio Mulas, Daniele Cocco ed Emanuele Mutzu.

I quattro sindaci aggiungono: «bisogna risolvere le condizioni dei lavoratori semestrali tenendo ben distinta la situazione dei lavoratori trimestrali, riconoscendo a questi ultimi il diritto al lavoro nei cantieri forestali. Oggi, l’assessore del Lavoro ha preso un preciso impegno nei confronti dei lavoratori trimestrali e dei Comuni che negli Anni Sessanta hanno ceduto i loro terreni al demanio forestale, esprimendo grande disponibilità nel trovare le necessarie risorse in fase di assestamento di bilancio, provvedimento che dovrebbe essere discusso in Aula entro la fine del mese».

Nella foto: Elio Mulas, Daniele Cocco, Emanuele Mutzu e Francesco Ledda
25/4/2025
Il tirocinio ha una durata di 3 mesi e prevede una indennità mensile pari a 500 euro, finanziata dal Programma Gol. Le attivazioni saranno consentite fino al primo ottobre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)