Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Prevenzione: Nieddu a Rimini
Red 23 novembre 2019
Prevenzione: Nieddu a Rimini
L’assessore regionale della Sanità è intervenuto all’ottavo Congresso nazionale Senior Italia FederAnziani, a cui hanno partecipato le principali organizzazioni mediche e scientifiche italiane ed i rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali
Prevenzione: Nieddu a Rimini

CAGLIARI - «La prevenzione e la diagnosi tempestiva sono strumenti fondamentali per garantire la salute dei cittadini e un alto livello della qualità della vita, specie nella terza età, e devono essere al centro della strategia di politica sanitaria del Paese». Lo ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, dal palco del Palacongressi di Rimini, dove è intervenuto nel corso dell’ottavo Congresso nazionale Senior Italia FederAnziani, a cui hanno partecipato le principali organizzazioni mediche e scientifiche italiane ed i rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali.

«Come Regione Sardegna – ha precisato Nieddu – puntiamo sulla prevenzione primaria e secondaria come metodo per garantire un sistema sanitario sostenibile. Una sostenibilità che non può essere raggiunta dai tagli lineari e, quindi, da una riduzione dei servizi erogati, ma deve avere le sue basi nelle buone pratiche rivolte a impedire quanto più possibile l’insorgere delle malattie». L’esponente della Giunta Solinas ha poi affrontato il tema dello screening e della diagnosi tempestiva, che definisce «strumenti di prevenzione indispensabili in tutte le età».

«Oggi – continua l'assessore regionale – viviamo ovunque la situazione drammatica dovuta ai tempi d’attesa. In Sardegna, stiamo lavorando per rimuovere quello che oggi rappresenta un grande ostacolo per l’accesso alle cure. Vogliamo dare un forte impulso in questo senso, investendo risorse per aumentare il volume dei servizi sanitari erogati, nella consapevolezza che ogni euro speso per fare prevenzione si traduce in risparmio, sia in termini di salute per i cittadini sia per i minori oneri in relazione al nostro sistema sanitario».

Nella foto: l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu
18/8/2025
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
18/8/2025
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)