Cor
26 novembre 2007
Dopo vertice, Alghero sempre senza portarifiuti
Sarebbe anche opportuno rimuovere i sigilli dai tombini prima che le piogge possano creare danni

ALGHERO - Sono trascorse, oramai, due settimane dal vertice Italia- Algeria che ha portato la città catalana alla ribalta delle cronache mondiali. Un appuntamento al quale Alghero non si è fatta trovare impreparata e per il quale gli algheresi hanno manifestato grande collaborazione e senso civico consentendo che l’evento internazionale riuscisse al meglio. Un indubbio contributo che ha anche portato il Sindaco a fare affiggere per la città manifesti di encomio, nonché a elogiarli pubblicamente in Consiglio Comunale. Ma ora che è tutto finito i percorsi oggetto del summit sono ancora privi dei cestini portarifiuti, rimossi per ragioni di sicurezza, e la deficienza sta generando malcontenti e difficoltà, soprattutto se si considera che diversi contenitori erano riposti in corrispondenza di numerose attività commerciali e di ristoro. A farsi loro portavoce Gavino Tanchis il quale chiede che l’Amministrazione restituisca ai suoi concittadini, nella logica del senso di responsabilità e di buon governo che dovrebbe animarla, la possibilità di fruire dei cestini rimossi e, ancor oggi, non riposizionati. Tra l’altro il Consigliere comunale ricorda al Sindaco che sarebbe opportuno rimuovere i sigilli dai tombini prima che le piogge possano creare danni.
Nella foto alcuni momenti del vertice algherese
|