Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Balneari, Alghero recepisce: concessioni fino al 2033
Red 13 febbraio 2020
Balneari, Alghero recepisce: concessioni fino al 2033
A differenza di quanto deciso dalla città di Olbia, Alghero recepisce le indicazioni operative della Regione autonoma della Sardegna del 20 gennaio. Pubblicata la determinazione dell´Assessorato comunale al Demanio
Balneari, Alghero <i>recepisce</i>: concessioni fino al 2033

ALGHERO - Via libera dal Comune di Alghero alla proroga delle concessioni demaniali marittime per quindici anni. Pubblicata la determinazione con la quale l'Assessorato comunale al Demanio recepisce le indicazioni operative della Regione autonoma della Sardegna del 20 gennaio [LEGGI]. La durata delle concessioni agli operatori del settore è così estesa al 31 dicembre 2033. L'Amministrazione, con il sindaco Mario Conoci che ha tenuto diversi incontri su questo tema con gli operatori balneari, ha «preso atto della determinazione regionale che prevede la proroga delle concessioni, così come auspicato dal comparto delle imprese algheresi del settore che attendevano certezze».

Una delle «tematiche più spinose rappresentate dai balneari, delle cui istanze si è fatto portatore il consigliere comunale Giovanni Monti, è stata infatti quella relativa alla durata delle concessioni e alla necessità di una espressione chiara della Regione sui termini dell'applicazione della legge». «È una decisione molto attesa dalle imprese – spiega Conoci – con le quali stiamo dialogando proficuamente. Questo atto consente loro di superare un momento di incertezza e di guardare ad un orizzonte più consono allo sviluppo di pianificazioni importanti a tutto vantaggio dell'offerta dei servizi e dell'occupazione».

L'assessore comunale al Demanio Giovanna Caria ha disposto l'avvio della procedura successivamente alla direttiva dell'Assessorato agli Enti locali della Regione che a sua volta recepisce quanto previsto nella legge statale di bilancio 2018. «Recepiamo le indicazioni della Regione, in adeguamento – spiega Caria – con la volontà di dare risposte al settore». «Il dirigente del Servizio Demanio Michele Fois procederà ora alla formalizzazione di un provvedimento ricognitivo per l’acquisizione delle manifestazioni di volontà da parte dei concessionari ad accedere all’estensione della durata della concessione».

Nella foto: il consigliere comunale algherese Giovanni Monti
14/5/2025
La segnalazione del consigliere Pietro Sartore nei giorni scorsi in aula, con la richiesta di aprire un dialogo con Capitaneria e Ministero al fine di capire eventuali spiragli per il ridimensionamento della servitù militare e dei conseguenti vincoli imposti ai diportisti
16:30
L´ex assessore all´Urbanistica della Riviera del Corallo, Emiliano Piras, parla di impegno e prospettive di sviluppo per le città balneari d´Italia, rimarcando il grande lavoro realizzato nella precedente amministrazione
13/5/2025
Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: le comunità marine del G20s da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia
14:26
A denunciarlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che torna a puntare il dito contro uno dei progetti più controversi del territorio di Alghero
13/5/2025
Domenica 11 maggio, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha effettuato un’attività di vigilanza e repressione del campeggio abusivo nel nord della Sardegna
14/5/2025
A Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas l´importante premio internazionale dedicato alle località turistiche balneari la cui gestione è svolta secondo specifici criteri di sostenibilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)