Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › «Uniti per aiutare il nostro ospedale»
Red 19 marzo 2020
«Uniti per aiutare il nostro ospedale»
La Giunta comunale di Stintino stanzia un contributo di 8mila euro per l´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, attraverso la raccolta fondi avviata dalla rivista scientifica Journal of infection in developping countries
«Uniti per aiutare il nostro ospedale»

STINTINO - Una donazione di 8mila euro, stanziata dal bilancio comunale e destinata al Jidc, la rivista scientifica internazionale “Journal of infection in developping countries”, che si è fatta promotrice di una campagna di raccolta fondi in favore dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari e del laboratorio di Microbiologia e virologia. Lo ha deciso ieri mattina (mercoledì) la Giunta comunale guidata dal sindaco di Stintino Antonio Diana.

«Abbiamo subito voluto rispondere a questo appello - afferma il primo cittadino - perché davanti a queste emergenze non si può restare immobili. Nonostante stiamo ancora lavorando in dodicesimi, poiché non abbiamo ancora approvato il bilancio, la decisione è stata presa perché difronte a una situazione di questa portata l'intera comunità non può restare ferma. Si tratta del nostro ospedale, un punto di riferimento per tutti che dobbiamo aiutare «Ci rendiamo disponibili, inoltre, una volta approvato il nostro bilancio, a un ulteriore contributo», conclude Diana. La rivista internazionale, con sede all’Università degli studi di Sassari, è diretta dal microbiologo Salvatore Rubino e, in questo momento, è in prima linea nella lotta contro l’epidemia di Covid-19.

Jidc è un'organizzazione no profit fortemente legata all'Università di Sassari, che agisce su base volontaria; la maggior parte dei componenti dello staff, fondatori ed editor vivono ed operano all'interno delle istituzioni italiane. Negli ultimi dodici anni, Jidc ha lavorato giorno dopo giorno per sostenere ricercatori ed istituzioni di tutto il mondo, soprattutto quelli provenienti dai paesi in via di sviluppo e da ambienti di ricerca a basso reddito, per facilitare la scrittura e la pubblicazione dei risultati scientifici. La donazione può essere fatta tramite la homepage del Journal, cliccando su “Donate” oppure facendo un bonifico bancario sul conto corrente nel Banco di Sardegna, le cui coordinate sono: Journal of infection in developing countries-Iban IT55Y0101517201000070225952, Swift code BPMOIT22XXX. Causale: Emergenza Covid-19 Sassari-Sardegna.
9/5/2025
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
9/5/2025
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)