Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Parco, Antonello Usai entra a Casa Gioiosa
Red 6 dicembre 2007
Parco, Antonello Usai entra a Casa Gioiosa
Camerada ha avuto modo di presentare l’area protetta e le sue attività al nuovo Direttivo composto oltre che dal presidente Usai dai consiglieri Alberto Zanetti e Angelo Ibba. «Lascio l’incarico con estrema serenità, convinto di aver raggiunto importanti traguardi nel corso del mio mandato»
Parco, Antonello Usai entra a Casa Gioiosa

ALGHERO - Da oggi il nuovo presidente dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte dott. Antonello Usai ha preso ufficialmente servizio a Casa Gioiosa. Questa mattina infatti c’è stato, in occasione della conferenza stampa di fine mandato del presidente uscente Antonio Camerada, il passaggio di consegne. Il past-president Camerada ha avuto modo di presentare l’area protetta e le sue attività al nuovo Direttivo composto oltre che dal presidente Usai dai consiglieri Alberto Zanetti e Angelo Ibba. «Lascio l’incarico con estrema serenità - ha evidenziato nel suo discorso il presidente uscente Camerada - convinto di aver raggiunto importanti traguardi nel corso del mio mandato. Un mandato debbo dire travagliato per le forti critiche che non sono mai mancate nei confronti del Direttivo da me guidato, ma che si è contraddistinto per aver dato gambe ad un parco che quattro anni fa non possedeva nemmeno una sede istituzionale». L’unico rammarico dell’ex capo di Casa Gioiosa è quello di non aver “comunicato” molto nel senso che ha preferito lavorare all’ombra delle telecamere senza ricercare visibilità al raggiungimento di ogni obbiettivo. Ed è probabilmente questo che ha inciso nella maturazione del luogo comune ormai diffuso del parco ancora “scatola vuota”. «Non è invece così-ha rimarcato Camerada-oggi il parco lavora e progetta. E sta iniziando a mostrare ciò che è in grado di produrre. Purtroppo non è stato facile lavorare con ridotte risorse economiche, ma tuttavia alcuni importanti risultati si sono raggiunti». Nei primi anni del mandato, ha spiegato Camerada, si è lavorato dal punto di vista amministrativo e programmatorio, dando innanzitutto una sede provvisoria al parco e poi quella definitiva nella sontuosa sede di Casa Gioiosa, straordinario gioiello architettonico del primo novecento. Può infatti definirsi meritorio il lavoro svolto dal Parco insieme al comune di Alghero nel recupero dell’ex colonia penale di Tramariglio, strappata dall’incuria e abbandono. Ma non solo, nel corso di questi anni si sono portati avanti numerosi progetti e approvati importanti strumenti di pianificazione come il piano di gestione dell’area Sic. Piano in attesa di finanziamento dalla Regione. E poi tanti altri progetti che sono stati snocciolati in opportuna sintesi dal presidente Camerada. Tra i progetti più qualificanti quello che ha portato nelle casse del parco ottocentomila euro di fondi comunitari Interreg per la realizzazione di un centro ambientale marino e terrestre di prossima esecuzione. Un progetto che ha consentito anche di fare sistema con la Corsica. E ancora il progetto che ha consentito di ottenere un finanziamento regionale per la realizzazione di un laboratorio sulle energie sostenibili, già operativo a casa Gioiosa in collaborazione con Legambiente. E non ultimo il progetto di esecuzione degli itinerari naturalistici a Punta Giglio di imminente collaudo e inaugurazione. Sul fronte della penuria di risorse finanziarie non può inoltre passare inosservata la scelta politica di Camerada di ridursi l’indennità di carica. Risorse che poi sono state impegnate ad esempio nella campagna di censimento dei cinghiali che si avvierà in primavera. Un bilancio quindi tutto sommato positivo e che è stato elogiato dal nuovo presidente Usai: «Non posso che proseguire nel solco tracciato da questo direttivo - ha affermato Usai - un’eredità importante che considerate le ridotte disponibilità economiche ha creato vere fondamenta per l’avvio dell’attività di questo parco. Cercheremo quindi di proseguire il lavoro cercando di coinvolgere maggiormente il territorio sia dal punto di vista imprenditoriale turistico, ma anche professionale e produttivo. Occorrerà dunque lavorare in questo senso cercando di trovare le risorse per dare gambe ai progetti». Dopo la conferenza il nuovo presidente Usai insieme al neo consigliere d’amministrazione Alberto Zanetti hanno visitato Casa Gioiosa e salutato il personale che opera all’interno della struttura.

Nella foto la conferenza di questa mattina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)