Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTrasporti › «Onorato garantirà principali collegamenti della Sardegna»
Red 30 marzo 2020
«Onorato garantirà principali collegamenti della Sardegna»
Oggi stesso la compagnia Moby, fuori convenzione, garantirà il collegamento Civitavecchia-Olbia. Da domani, le navi Moby copriranno le tratte (svolte fino ad oggi da Tirrenia) Genova-Porto Torres e Napoli-Cagliari
«Onorato garantirà principali collegamenti della Sardegna»

PORTO TORRES - La mediazione del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ha consentito lo sblocco immediato (parziale da oggi, più esteso e quasi a pieno regime da domani) dei collegamenti marittimi con la Sardegna, interrotti dopo il provvedimento dei commissari governativi della Tirrenia di navigazione in amministrazione straordinaria nei confronti di Cin, che avevano ottenuto il sequestro conservativo di tutti i conti della società determinandone di fatto il fermo operativo. Oggi stesso la compagnia Moby, fuori convenzione, garantirà il collegamento Civitavecchia-Olbia. Da domani, martedì 31 marzo, le navi Moby copriranno le tratte (svolte fino ad oggi da Tirrenia) Genova-Porto Torres e Napoli-Cagliari.

«Viene garantito in questo modo - sottolinea Solinas - il collegamento quasi a pieno regime tra la Sardegna e la Penisola, e conseguentemente il fondamentale approvvigionamento delle merci in questo periodo di grave emergenza, con il traffico passeggeri ridotto al minimo. Siamo intervenuti per evitare che la Sardegna pagasse ancora una volta un conto salato, nel suo complesso ed in particolare per gli autotrasportatori che continuano eroicamente il loro lavoro in condizioni davvero difficili, a causa di una gestione burocratica e poco accorta sulla quale pretenderemo chiarezza non appena il Paese avrà superato questa drammatica pandemia».

«Dobbiamo dare atto della disponibilità e della sensibilità mostrata dal Gruppo Onorato in questo frangente particolare per risolvere in tempi rapidi una vicenda di vitale importanza per l'Isola. Prendiamo altresì atto delle rassicurazioni offerte dal Ministero, che riferisce l'impegno di altri armatori per garantire i collegamenti in caso di necessità, ma attendiamo dal Governo, che sollecitiamo ancora una volta in questo senso, una soluzione radicale e una garanzia stabile dei collegamenti con la nostra Isola - conclude il governatore dell'Isola - e un pieno coinvolgimento della Regione nella stesura del nuovo bando di continuità marittima».
22/5/2025
Con l´approvazione in Giunta regionale del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale a firma dell'assessora Laconi (Pd), si va contro ogni richiesta di sospensione dei lavori e rimodulazione del progetto avanzata dai Comitati dell´Agro algherese con in testa il Comitato Zonale Nurra
22/5/2025
Così Fratelli d’Italia Alghero interviene a seguito dell’annuncio della presidente della Regione Alessandra Todde (M5S), che ha rivendicato come «prima linea ferroviaria a idrogeno in Sardegna» il progetto promosso dalla scorsa giunta regionale sul territorio algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)