G.M.Z.
7 dicembre 2007
La Conservatoria delle Coste è realtà
Alla Conservatoria delle coste della Sardegna è affidato il compito della conservazione e della gestione sostenibile degli ambiti costieri del territorio regionale di maggiore interesse naturalistico, paesaggistico e storico-culturale

CAGLIARI - Obiettivo tutelare il patrimonio costiero isolano. Approvato ieri definitivamente lo statuto ufficiale della "Conservatoria delle coste della Sardegna" per la salvaguardia e tutela degli ecosistemi costieri. L'approvazione prevedeva il parere positivo della Quarta Commissione consiliare, che si è espressa il 20 novembre scorso. In un’altra delibera di ieri sono stati nominati anche il direttore esecutivo, i componenti del Comitato scientifico e il Collegio dei revisori dei conti, che rappresentano i tre organi dell’agenzia. La "Conservatoria delle coste della Sardegna" (istituita con la legge regionale numero 2 del maggio 2007) è una agenzia che costituisce un nuovo ed ulteriore strumento di azione delle politiche di governo del territorio per raggiungere obiettivi di qualità paesaggistica, e che si inserisce nelle strategie dello sviluppo e della pianificazione sostenibile in forma coerente con il contesto storico, culturale, territoriale e ambientale dell'isola. Alla Conservatoria delle coste è quindi affidato, in generale, il compito della conservazione e della gestione sostenibile degli ambiti costieri del territorio regionale di maggiore interesse naturalistico, paesaggistico e storico-culturale. L'agenzia ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia regolamentare, finanziaria, organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile e gestionale.
|