Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Forte maestrale, addio sabbia
Sergio Ortu 8 dicembre 2007
Forte maestrale, addio sabbia
Ad ogni maestralata si perdono importanti quantita di sabbia: è ormai urgente trovare rimedio
Forte maestrale, addio sabbia

ALGHERO - Passano gli anni, gli arenili si impoveriscono di sabbia, ma al problema della dispersione dei preziosi granelli sulle strade e dentro i tombini della via Lido e passeggiata Barcellona non si vuole trovare una soluzione. Una città che vorrebbe vivere di turismo continua invece a trascurare un problema che interessa una delle risorse ambientali più apprezzate e cioè le candide spiagge della riviera. Anche in queste ore in cui spira un forte vento di maestrale si sta assistendo allo spargimento di montagne di preziosa sabbia lungo la carreggiata di via Lido e in modo particolare nei pressi dell’ex passaggio a livello. Una consuetudine ad ogni folata di Eolo che non sembra interessare gli amministratori. Almeno ufficialmente non è dato sapere se si stia valutando un idea progettuale per arginare il problema, ma è chiaro che se si è consentita la realizzazione di muretti di pochi centimetri sulla passeggiata Barcellona che tutto fanno tranne che arginare la fuoriscita della sabbia, è evidente che il problema della dispersione della sabbia a Sant’Anna non è stato nemmeno preso in considerazione. Eppure potrebbero essere sufficienti piccoli accorgimenti anche mobili, nel senso che si potrebbe studiare una barriera protettiva nella zone più vulnerabili del Lido da posizionare durante la stagione invernale e da rimuovere nel periodo estivo. Da segnalare inoltre che il problema della sabbia sulla carreggiata costituisce anche un problema dal punto di vista della circolazione stradale e le montagne di sabbia vengono rimosse dall'asfalto solo una volta esaurito il vento e in certi casi addirittura con l’utilizzo della spazzatrice meccanica, con intuibili conseguenze per la sabbia.

Nella foto la sabbia dispersa dal vento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)