Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › Provincia di Sassari: Cantieri aperti ed opere pubbliche
Red 24 aprile 2020
Provincia di Sassari: Cantieri aperti ed opere pubbliche
Per l’amministratore straordinario Pietrino Fois l’obiettivo è chiaro: rimettere in moto, almeno in parte, l’economia del territorio, rispettando le disposizioni del Governo e garantendo la salute dei lavoratori. Sul tavolo 54milioni di euro per nuovi cantieri. Tra le opere programmate, la manutenzione straordinaria sulla Sp105 Alghero-Bosa e la rotatoria di Santa Maria la Palma, incrocio Fertilia-Capo Caccia
Provincia di Sassari: Cantieri aperti ed opere pubbliche

SASSARI - «Vogliamo dare un segnale concreto di fiducia e di positività. E’ necessario far ripartire velocemente le attività dei cantieri pubblici, per continuare a far lavorare le imprese e contrastare le conseguenze economiche dell’emergenza CoronaVirus». Per l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari Pietrino Fois, l’obiettivo è chiaro: rimettere in moto, almeno in parte, l’economia del territorio, rispettando le disposizioni del Governo e garantendo la salute dei lavoratori. Ad oggi, sono in esecuzione e si stanno concludendo lavori per un valore complessivo di 23,6milioni di euro, mentre tra gli interventi già aggiudicati o in corso di aggiudicazione e quelli che potranno essere mandati rapidamente a gara, la Provincia di Sassari potrebbe attivare altri 9,5milioni di nuovi cantieri tra interventi di edilizia scolastica, opere stradali ed interventi sul patrimonio immobiliare.

L’Amministrazione sta verificando la possibilità di far ripartire i cantieri attualmente sospesi per decisione delle aziende del datore di lavoro o del responsabile della sicurezza. Tutto nel rispetto delle norme, dei protocolli condivisi e, soprattutto, della salvaguardia della sicurezza e della salute dei lavoratori. «Nonostante la situazione eccezionale che vede il personale della Provincia in lavoro agile da casa – viene spiegato - massimo è l’impegno per portare avanti le procedure e concludere l’istruttoria delle pratiche necessarie a far partire i lavori programmati e non perdere tempo prezioso quando l’emergenza sanitaria sarà finita». La Provincia di Sassari presenta un Piano di opere pubbliche programmate per l’annualità in corso pari a 33,5milioni di euro, a cui si aggiungono 7,6milioni di interventi regionali, 765mila euro di Fondi del Ministero delle Infrastrutture ed altri 2,6milioni di risorse di bilancio destinati a finanziare interventi sulla viabilità da realizzare sempre nel corso del 2020. Un piano che, nonostante il perdurare dell’incertezza istituzionale ed i forti condizionamenti imposti dalla riduzione dei trasferimenti statali, mette a disposizione ingenti risorse per consentire nuovi investimenti nell’edilizia scolastica e nella viabilità del territorio nei prossimi mesi.

Tra le opere programmate, sono previste: il completamento raccordo Strada provinciale 60 “Buddi Buddi”-Sp ex Ss131; la riqualificazione dell’itinerario Sp24 e Sp110 nel territorio di Alà dei Sardi e Padru; la riqualificazione funzionale della Sp37 Oschiri Pattada; i lavori di sistemazione della Sp25 Sassari–Sorso; la manutenzione straordinaria sulla Sp105 Alghero-Bosa; la rotatoria di Santa Maria la Palma, incrocio Fertilia-Capo Caccia; la riqualificazione dell’Istituto Pellegrini di Sassari; la riqualificazione del Liceo Scientifico Marconi e l’efficientamento energetico del Liceo Spano; interventi di manutenzione straordinaria e messa a norma dell’Istituto professionale di Oschiri; la realizzazione di una rotatoria sulla ex 131 al bivio per Bancali e di una rotatoria sulla circonvallazione di Sennori, oltre importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle opere d’arte presenti sulle Provinciali. Un piano che conferma gli investimenti programmati sia nei territori del nord ovest della Provincia, sia in quelli della Gallura, che cerca di dare risposta alle urgenze di tutti i territori. La spesa destinata per le opere pubbliche e la realizzazione dei lavori programmati può rappresentare una straordinaria misura di ripresa per l’economia del territorio. Ma sono indispensabili interventi normativi e finanziari per sostenere questi interventi. E’ necessario puntare sulla rapidità delle procedure amministrative per l’utilizzo delle risorse disponibili e alla semplificazione del codice degli appalti, che potrebbe consentire di agire in deroga a procedure considerate troppo farraginose.

Nella foto: l'amministratore provinciale Pietrino Fois
17:34
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
11/7/2025
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
10/7/2025
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
11/7/2025
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti
10/7/2025
Cinquanta milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, per combattere la dispersione idrica nelle condotte in diversi comuni dell’isola dove attualmente si vivono le maggiori criticità. Gli interventi saranno realizzati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)