Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Differimento formazione: l´Ordine medici non ci sta
Red 13 maggio 2020
Differimento formazione: l´Ordine medici non ci sta
La Commissione Salute della Conferenza delle Regioni ha annunciato che l’avvio del Corso di formazione specifica in Medicina generale relativo al triennio 2019-2022, precedentemente previsto per venerdì 15 maggio, sarà posticipato a settembre
Differimento formazione: l´Ordine medici non ci sta

SASSARI - «Ho sempre sostenuto con convinzione i giovani colleghi nella lotta per superare il cosiddetto “imbuto formativo” con un aumento dei posti con borsa di studio nelle Scuole di specializzazione. In Sardegna, la carenza di Medicina generale è destinata per tanti motivi ad aggravarsi, tanto da rendere problematica, soprattutto nei piccoli Comuni, (molti in via di spopolamento) la presenza del medico di Medicina generale».

Il presidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari Nicola Addis interviene perchè «la notizia data dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, che l’avvio del Corso di formazione specifica in Medicina generale relativo al triennio 2019-2022, precedentemente previsto in data 15 maggio, sarà posticipato al mese di settembre, ha provocato nei colleghi e in me una forte preoccupazione. Tale rinvio, soprattutto in questo periodo di criticità per la presenza della pandemia da Covid-19, ritengo sia ingiusto nei confronti dei giovani colleghi che da mesi aspettano di iniziare a frequentare il Corso. Spero che tale decisione possa essere riconsiderata, proprio perché penso che questo momento di criticità possa rivelarsi come un’occasione unica per acquisire esperienza nella lotta alle malattie infettive», conclude Addis.

Nella foto: il presidente dell'Ordine Nicola Addis
9/5/2025
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
8/5/2025
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
9/5/2025
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
8/5/2025
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
8/5/2025
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)