Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportUniversità › Il Cus Sassari riapre mercoledì
Red 14 maggio 2020
Il Cus Sassari riapre mercoledì
Come anticipato nella prima settimana di maggio dal presidente Nicola Giordanelli, gli impianti sportivi del Centro universitario riapriranno la prossima settimana. Dal 20 maggio, tennis e running al via, ma presto ripartiranno anche le altre discipline sportive
Il <i>Cus</i> Sassari riapre mercoledì

SASSARI - Come anticipato nella prima settimana di maggio dal presidente Nicola Giordanelli, gli impianti sportivi del Centro universitario di Sassari inizieranno a riaprire a partire dalla prossima settimana. La data scelta per la riapertura in totale sicurezza degli impianti è mercoledì 20 maggio, ma già da lunedì 18 riprenderanno servizio tutti i dipendenti, per le procedure di sanificazione e per l’adozione dei dispositivi di igiene e protezione della salute di tutti (atleti, utenti e dipendenti).

Gli ingressi agli impianti sportivi universitari di San Giovanni saranno contingentati ed esclusivamente riservati all’utilizzo dei campi da tennis e delle aree dedicate al running per i possessori della Cus Card 2019/20. In base a quanto indicato dalla Federazione italiana tennis, riprenderà anche l’attività della Scuola tennis, riservata agli atleti tesserati con il Cus Sassari, naturalmente in linea con le disposizioni di sicurezza indicate da Governo e Fit. Mentre gli spogliatoi, la Segreteria per il pubblico e le aree ristoro resteranno ancora momentaneamente chiuse.

«Stiamo lavorando alacremente per rendere possibile la ripresa delle attività sportive presso i nostri impianti - dichiara Giordanelli – per i quali abbiamo disposto precisi protocolli di comportamento e di accesso, che dovranno essere adottati da tutti gli utilizzatori, nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza che l’attuale emergenza sanitaria impone». Il Cus Sassari sta già studiando l’apertura di altre porzioni dell’impianto sportivo universitario, per iniziare la ripresa di ulteriori discipline sportive sempre nel rispetto delle norme date dal Governo nazionale e regionale, dagli Enti locali, dall’Università, dal Cusi e dal Coni.
18:49
«Il Dipartimento di Architettura, riconosciuto in tutta Italia, ma ignorato dalla Regione e abbandonato dalla politica locale. La sinistra algherese, che dovrebbe difenderlo, preferisce fare da spettatrice. E questo è imperdonabile»
9:00
L´appello Comune e Regione di Fratelli d´Italia e Lega per il Dipartimento con sede ad Alghero: l’Università rappresenta per Alghero una risorsa straordinaria che non può e non deve essere monetizzata in nome di meri calcoli legati alla ristrutturazione degli immobili
12/5/2025
Valorizzazione delle strutture e rispetto degli impegni: interrogazione consiliare urgente a firma del consigliere comunale dei Quattro Mori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)