Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLavoro › Mensa e bugie: l´assessora da il peggio di sé
Cor 22 maggio 2020
Mensa e bugie: l´assessora da il peggio di sé
Così la dura replica a quella che i consiglieri di Alghero definiscono la «stakanovista della poltrona ai Servizi Sociali». «Rimaniamo basiti da certe affermazioni soprattutto quando arrivano dalle istituzioni che dovrebbero rispettare il lavoro degli altri, invece che denigrarlo in maniera strumentale»
Mensa e <i>bugie</i>: l´assessora da il peggio di sé

ALGHERO - «Invece di ringraziare il consigliere Di Nolfo che a nome dei colleghi del Centro Sinistra si è impegnato a cercare risposte e a dare informazioni opportune alle lavoratrici l’assessora Salaris si trasforma nel famoso cane dell’ortolano. Atteggiamento che si sta sviluppando come una metastasi nella giunta Conoci in cui il non fare e il non far fare è quotidiano. Non solo, lei stakanovista della poltrona ai Servizi Sociali di Alghero si permette anche i utilizzare il termine “sindacalisti” come un offesa. Rimaniamo basiti da certe affermazioni soprattutto quando arrivano dalle istituzioni che dovrebbero rispettare il lavoro degli altri, invece che denigrarlo in maniera strumentale» ribattono i rappresentanti di Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro Comune, e Partito democratico alla replica di Maria Grazia Salaris.

«Infine sentiamo il rumore delle unghie che stridono sullo specchio mentre lei ci si arrampica e pur di non dire “scusatemi avevo altro da fare” arriva ad affermare il falso. L’assessora avrà anche scritto di suo pugno all’azienda ma si è dimenticata di dar comunicazione sullo stato delle pratiche alle dipendenti come dimostrano le diverse prese di posizione sui social media sia da parte delle lavoratrici che della Salaris stessa, prima che lei ne cancellasse alcune tracce».

«La solidarietà è un valore troppo importante per essere sprecato con inutili bla bla bla mediatici che hanno come unico scopo quello di coprire le proprie mancanze. Mentre sarebbe bastata un’interlocuzione istituzionale con l’Inps Sardegna per avere e dare informazioni certe a tutte, cosa che l’assessora si è ben guardata dal fare e ci hanno invece pensato i sindacati che lei stessa insulta. Se la delegata del Sindaco Conoci vuole davvero collaborazione tra forze politiche la prossima volta è invitata ad alzare il telefono e i ringraziare l’opposizione per l’attività svolta e per avere fatto quello che lei non ha potuto e voluto fare» concludono Valdo Di Nolfo, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto e Mimmo Pirisi.
15/5/2025
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 4 giugno 2025 alle ore 12; l´elenco degli ammessi al colloquio sarà pubblicato il 10 giugno
16/5/2025
Tra il 2017 e il 2024 sono state aggiudicate in Sardegna 813 gare di importo superiore a 1 milione. La percentuale di gare aggiudicate ad imprese non sarde, che raggiungeva il 60% nel primo quadriennio, è salita al 63% nel periodo più recente
15/5/2025
La Giunta regionale ha espresso parere favorevole all’ipotesi di accordo formulata dal Coran, che introduce nuovi diritti per le dipendenti dell’Amministrazione e degli Enti strumentali in materia di orario di lavoro e permessi
15/5/2025
Si tratta di rapporti di lavoro di 8 mesi per 30 ore settimanali. Le domande possono essere presentate entro le 14 del 21 maggio. Ecco tutte le figure richieste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)