Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Vegetazione in spiaggia: a Cuguttu il progetto pilota
Red 14 agosto 2020
Vegetazione in spiaggia: a Cuguttu il progetto pilota
Promozione delle comunità vegetali che proteggono dall´azione erosiva. Al via con Wwf, Legambiente e Lipu il progetto pilota per promuovere la conoscenza delle comunità vegetali costiere
Vegetazione in spiaggia: a Cuguttu il progetto pilota

ALGHERO - Studiato con la condivisione delle associazioni ambientaliste cittadine, il programma di preservazione dunale con le piante che contribuiscono a formare una barriera contro l'erosione e gli effetti del mare, compie un altro passo importante. Con gli effetti già visibili sul mantenimento delle dune, il progetto pilota avviato a giugno si integra con la parte esplicativa a favore dei fruitori delle spiaggia al termine della pineta di Maria Pia, dove si trova, ed è consistentemente frequentata, la Beach dog del Comune.

Oggi (venerdì), l'assessore comunale Andrea Montis, con i tecnici dell'Assessorato comunale all'Ambiente ed alla presenza di Carmelo Spada (Wwf), Roberto Barbieri (Legambiente ) e Francesco Guillot (Lipu) ha svolto un sopralluogo per la verifica delle operazioni di delimitazione dell'area e per il posizionamento della cartellonistica. “La spiaggia e le sue piante” spiega le funzioni delle comunità vegetali costiere, la resistenza all'azione erosiva del moto ondoso ed illustra con schede identificative le diverse caratteristiche delle specie vegetali presenti nel retro spiaggia, considerate a torto solo “erbacce”, per accompagnare i fruitori in una sorta di percorso botanico con cui vengono illustrate le diverse utilità di questa vegetazione, che consente di preservare e salvaguardare l’arenile, impedendo il movimento della sabbia.

“Una sana situazione litoranea - commenta Montis - con dune progressivamente più stabili e basse macchie nelle dune più interne, è in grado di limitare la quantità di sabbia trasportata lontano dal vento. Si tratta di un primo passo verso vere politiche di sensibilizzazione ambientale, che auspichiamo possano esser replicabili quanto prima in scala superiore in tutto l'ambiente pinetato di Maria Pia».

Nella foto: un momento del sopralluogo
2/7/2025
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
2/7/2025
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)