Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportpallamano › Pallamano, la Florgarden Sassari mantiene la prima posizione
Marcello Moccia 26 febbraio 2004
Pallamano, la Florgarden Sassari mantiene la prima posizione
La Florgarden compie il suo capolavoro e abbatte per 33 a 28 il Dossobuono che sino a domenica sembrava la principale antagonista della squadra campione d´Italia
Pallamano, la Florgarden Sassari mantiene la prima posizione

Le sassaresi hanno finalmente tirato fuori dal cilindro una prestazione all´altezza della loro fama e capacità violando l´imbattuto palasport di Dossobuono. Il risultato finale di 28-33 è la sintesi di una partita che le bianco-celesti hanno sempre avuto sotto controllo, salvo alcuni sprazzi in cui il Dossobuono ha sfoderato orgoglio e rabbia cercando di ribattere colpo su colpo. Dopo il 5-5 iniziale, infatti la Florgarden innesta il turbo Russo - Pistelli - Cucca e si invola raggiungendo il massimo vantaggio (18-11) a pochi minuti dalla fine del primo tempo, che si chiude 13-18.
La ripresa vede ancora una fiammata delle padrone di casa che non vogliono assolutamente perdere la partita chiave della stagione. Il gioco aggressivo delle venete mette in crisi la difesa della Florgarden, sinora ordinatissima e la partita torna in bilico al 6´ (18-20). Ma è solo un fuoco di paglia. Infatti la difesa sassarese ritorna ad essere dinamica e la Pistelli dilaga in contropiede riportando le ragazze di Passino sopra di 6 punti (21-27). Il finale è equilibrato con Il Dossobuono penalizzato dall´espulsione della Zorzella e la Gliszcynska ultimo insuperabile baluardo di una difesa impeccabile. Oltre al risultato estremamente importante per la leadership del girone in
chiave play off, la partita ha finalmente mostrato il vero volto della Florgarden, sinora quasi apatica e raramente brillante, che non vuole smettere i panni della protagonista e che ha la sua forza nella panchina veramente lunga. Luigi Passino predica da tempo: La Flo è formata da 14 titolari e possiamo vincere e confermarci solo con l´apporto di tutte. Ancora assente la Patru, il Capitano Tiziana Russo ha sfoderato una partita da antologia. In attesa delle importanti partite con Altamura, in trasferta, e con Salerno in casa alla penultima di campionato, questo risultato sembra essere il miglior viatico per uh finale di campionato in crescendo. La situazione: la Florgarden consolida a quota 28 il vertice della classifica. Alle sue spalle, solitario a quota 27, il Salerno che con la
vittoria a Teramo ha distanziato di tre punti le venete alla quarta sconfitta, la seconda consecutiva, in campionato. La lotta per il primo posto sembra ormai interessare solo queste due squadre, col Dossobuono che se da un lato spera in un miracoloso riaggancio al vertice, dall´altro deve guardarsi dal ritorno di Messina e Altamura che potrebbero insidiare le posizioni utili per i play off. Messina, che ha scontato il turno di riposo, insegue il Dossobuono a tre lunghezze, ma con una partita in meno e lo stesso numero di sconfitte (quattro) mentre l´Altamura, eliminata negli ottavi di Challenge Cup, si gioca le sue ambizioni in tre giorni: a Enna, nel recupero della quarta di ritorno e sabato in casa con la capolista Sassari. Nel terzo incontro della giornata, il Policastelliri ha battuto il
Siracusa, agganciandolo in classifica a quota sette.
Intanto giovedì 26 la squadra ha un importante appuntamento in città: la visita alla Scuola Media n. 10 di Latte Dolce. Nell´anno europeo dell´ educazione attraverso lo Sport, La HC Florgarden ha siglato una Convenzione per il 2004 con la Regione Autonoma della Sardegna. Nell´ambito di questa convenzione, sta già svolgendo una diffusa attività di promozione dei valori educativi dello sport di concerto con diverse scuole medie cittadine, con le quali ha messo in atto un rapporto di tutoraggio al fine di diffondere ed incrementare la pratica sportiva, finalizzata non soltanto all´addestramento tecnico sportivo, ma anche e soprattutto alla diffusione dei valori dello sport finalizzato all´educazione. In particolare per quanto riguarda la Media n. 10 e Latte Dolce, la Società è presente da tempo all´interno della scuola e del quartiere grazie alla fattiva e professionale attività di insegnanti della stessa scuola e di collaboratori esterni che operano, affiliati alla Florgarden FOS, nella Società Sportiva Globus Latte Dolce. Ed è per questo che le ragazze della Flo domani mattina saranno al campo della PGS, adiacente alla scuola media: per parlare di sport e di pallamano con i giovani studenti e per disputare una serie di partite a ranghi misti con le squadre delle giovani leve che crescono sotto lo guardo attento delle loro insegnanti: la professoressa Patrizia Cossu e la famosa ex campionessa Patrizia Canu. Molte delle atlete campionesse Italiane in carica sono sassaresi, hanno fatto tutta la trafila passando per gli istituti scolastici cittadini, quasi tutte hanno mosso i loro primi passi proprio in questo quartiere e su questo campo e rappresentano la migliore promozione dei valori dello sport presso i giovani.

RISULTATI
Teramo - Salerno 33 - 20
Dossobuono - Florgarden 28 - 33
Policastelliri - Siracusa 29 - 23
Enna - Altamura mercoledì 25/2
Riposa Cus Messina

CLASSIFICA
Florgarden Sassari* 28; Ts Pelplast Salerno 27; Pidigì Giacomelli Dossobuono
24; Cus Messina* 21; El. Pe. Altamura* 18; L´Altecoen Volareweb Enna 16; Eos
Siracusa 7*; Policastelliri 7, Teramo 3.
*Una gara in meno a causa del ritiro del Mortara.

TABELLINO:
PIDIGI´ GIACOMELLI DOSSOBUONO: Montoro B., Montoro F. 2, Scamperle I. 1,
Manea 9, Ungureanu 3, Zorzella 1, Belladelli, Scamperle S. 4, Berila 8,
Avallone, Martoni, Bettinzoli. All. Scalia.

FLORGARDEN SASSARI: Glyszsynska, Russo 8, Cucca 5, Pistelli 12, Muretto 1,
Russu, Profili 3, Sias, Caforio, Filipponi 3, Stomatovic 1. All. Passino.

Nella foto: le giocatrici Dorata Gliszynska e Tonia Cucca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)