Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportAutomobilismo › Mercoledì si svela l´Alghero Scala Piccada
A.B. 5 settembre 2020
Mercoledì si svela l´Alghero Scala Piccada
Gli uffici comunali di Porta Terra ospiteranno la presentazione della 59esima edizione, in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre e valida per il Campionato italiano Velocità montagna
Mercoledì si <i>svela</i> l´Alghero Scala Piccada

ALGHERO - Mercoledì 9 settembre, alle 11, nella sede di rappresentanza del Comune di Alghero, a Porta Terra, si terrà la presentazione ufficiale della 59esima edizione dell'Alghero–Scala Piccada, la più longeva e blasonata gara automobilistica di velocità in salita che si disputi in Sardegna, in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre. Considerato che le iscrizioni chiuderanno lunedì 7, sarà l’occasione per conoscere i protagonisti della sfida, anche se è già certa la partecipazione di alcuni tra i più grandi specialisti a livello nazionale.

Riportata in auge grazie alla determinazione dell’Automobile club di Sassari, che la organizza, quest’anno la cronoscalata. che si disputa lungo i tornanti tra Alghero e Villanova Monteleone è valida come quarto round del Campionato italiano Velocità montagna, e del Trofeo italiano Velocità montagna nord e sud. Se questo ne certifica l’importanza dal punto di vista agonistico e sportivo, anche per via della fama che la manifestazione motoristica si è guadagnata a livello nazionale, per l'Aci Sassari e i suoi partner, a iniziare dall'Assessorato regionale dello Sport e dal Comune di Alghero, è chiaroil valore che un evento del genere può assumere sul piano economico e promozionale, veicolando un ben preciso segmento turistico e agevolando i tanti auspicati processi di destagionalizzazione della filiera turistica, su cui fonda buona parte delle aspirazioni di ripartenza dell’Isola e di questa parte del territorio regionale.

Oltre che per presentare nei dettagli la gara, l’incontro di mercoledì sarà l’occasione per confrontarsi su questi argomenti. Con il presidente dell'Aci Sassari Giulio Pes di San Vittorio e il sindaco di Alghero Mario Conoci, che farà gli onori di casa, saranno presenti il direttore di gara Fabrizio Fondacci e il plurititolato pilota Simone Faggioli. Prevista la presenza di numerosi attori istituzionali, sociali, economici e culturali del territorio.
18:49
Il primo cittadino algherese attacca il Governo e lo accusa di disattendere gli accordi sulla tappa italiana del mondiale rally che da 20 anni ospita la Sardegna, tra Alghero e Olbia ma che potrebbe svolgersi nella capitale a partire dalle prossime edizioni
18:03
Il consigliere comunale del Psd´Az Christian Mulas interviene sulla polemica che si muove tra la Sardegna e Roma per decidere la destinazione delle prossime tappe italiane del Mondiale rally
17:37
E´ in programma il 20 ed il 21 settembre e vedrà la partecipazione dei migliori regolaristi in lotta per il campionato italiano della specialità e dei numerosi ed appassionati equipaggi sardi che non vorranno mancare ad una tra le manifestazioni di regolarità più blasonate d’Italia
17/9/2025
La tappa italiana del mondiale rally si avvicina alla capitale. A dirlo è una voce più che autorevole, Simon Larkin, senior director WRC, che in un'intervista al sito specializzato Rallyssimo non ha fatto alcun mistero di ambire al trasferimento della manifestazione dalla Sardegna a Roma. L'appello dell'assessore algherese Enrico Daga: serve la mobilitazione di tutti, questo giochino è chiaro ed è politico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)