Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteInquinamento › «Giù le mani dalla Sardegna»
G.M.Z. 9 gennaio 2008
«Giù le mani dalla Sardegna»
«Giù le mani dalla Sardegna»

CAGLIARI - Preoccupazione per l'evolversi della situazione campana sull'emergenza rifiuti. E' un coro unanime di no, quello che si è levato dal mondo politico sardo, all'ipotesi di accoglere parte dei rifiuti napoletani nell'isola. Nel napoletano, oltre ai forti condizionamenti della malavita organizzata e della camorra sullo smaltimento dei rifiuti, sul traffico dei rifiuti tossici dal nord Europea, la raccolta differenziata arriva appena all'8%. «Ottana come Pianura, la Sardegna come la Campania. Messaggio devastante perché si ha la consapevolezza di ingenerare paura e sgomento», dichiara il capogruppo in regione dal Partito della Rifondazion Comunista. «Vi sono responsabilità politiche molto gravi e non si può assolutamente giustificare una inoperosità istituzionale di oltre quindici anni. Sfruttare però il caso Napoli per riprendere una campagna mediatica in favore degli inceneritori (termovalorizzatori), occultando quelli che sono i veri nodi da sciogliere nel trattamento dei rifiuti - dichiara Davoli (Prc) - è insostenibile è indegno di una politica seria e credibile». Anche dall'iRS (indipendèntzia Repùbrica de Sardigna) si esprime la più ferma e convinta opposizione al progetto e
diffida il consiglio Regionale ad operare in direzione opposta. Intanto oggi sarà presentata una mozione urgente da parte di Mario Diana (Alleanza Nazionale), per scongiurare l'arrivo nell'isola di rifiuti esterni. Nella stessa direzione le dichiarazioni degli esponenti del centrodestra in Regione, secondo i quali l'isola non può pagare per gli errori dei governi della città di Napoli, della Regione Campania e dello Stato italiano. / FORUM
12/11/2025
Richiesta di bonifica e messa in sicurezza del terreno confinante tra le vie Diez, Caravaggio e Aldo Moro. L´appello del Comitato del Quartiere Pivarada all´Amministrazione comunale a alle forze dell´ordine
12/11/2025
Dove prima c´era un campetto attrezzato per le attività sportive all´aria aperta ad Alghero, oggi il degrado attorno alle case di civile abitazione. La denuncia dei residenti che chiedono un intervento alle istituzioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)