Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Ersu Cagliari: interventi di sostegno
Red 2 novembre 2020
Ersu Cagliari: interventi di sostegno
E´ stato disposto che l’intera quota libera del risultato di amministrazione sia lasciata nelle disponibilità dell´Ente e venga utilizzata interamente per gli interventi a sostegno degli studenti universitari
Ersu Cagliari: interventi di sostegno

CAGLIARI - Approvato il Rendiconto generale dell’esercizio 2019 dell’Ersu di Cagliari. L’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu sottolinea come la quota disponibile del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019 risulta essere di 1.758.000euro. Visto che l’Ente ha manifestato la necessità di ulteriori risorse per l’erogazione di misure a sostegno del diritto allo studio e di servizi a favore degli studenti, è stato disposto che l’intera quota libera del risultato di amministrazione sia lasciata nelle disponibilità dell'Ersu di Cagliari e venga utilizzata interamente per gli interventi a sostegno degli studenti universitari. «Abbiamo considerato - ha detto Biancareddu - gli effetti dell’emergenza Covid-19 quali l’impoverimento delle famiglie, l’osservanza dei protocolli di sicurezza che si tradurrà in una riduzione dei posti disponibili nelle residenze universitarie e maggiori costi dell’Ente per l’erogazione dei servizi agli studenti. Per questo è stato deciso di rendere subito disponibile il risultato di amministrazione lasciato libero».

Una quota di 1.407.000euro viene così destinata per l’erogazione di misure a sostegno del diritto allo studio e di servizi a favore degli studenti, di cui, in particolare 350mila per il contributo fitto casa per l’Anno accademico 2019/2020 e 758mila euro per le borse di studio per il 2020/2021. Altri 100mila euro per l’assegnazione di posti letto in strutture terze, e 100 mila per le attività culturali. 50mila euro sono destinati per il contributo agli studenti collaboratori e altrettanti per la gestione delle strutture ricettive e per la ristorazione a seguito delle disposizioni anti Covid-19.

Altri 300mila per spese di investimento, di cui, in particolare 50mila per gli arredi nella sede del Corso Vittorio Emanuele e 250mila per la realizzazione del secondo lotto della residenza Universitaria di Viale La Playa. La quota residua di 50mila euro viene messa a disposizione per la messa a norma della tenuta degli archivi. Nel corso dell’anno 2019, l’Ente di diritto allo studio ha proseguito l’azione di consolidamento nella produzione ed erogazione dei servizi all’utenza, con la costante ricerca di un crescente livello di efficienza ed efficacia in attuazione delle proprie finalità istituzionali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)