Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Multe pesanti per gli incivili del cassonetto
Red 21 dicembre 2020
Multe pesanti per gli incivili del cassonetto
Ad Alghero, l´attività non si ferma neanche in prossimità delle feste e che anche questi giorni ha visto all’opera i soliti incivili che sono stati individuati nelle isole ecologiche dell´agro mentre scaricavano rifiuti di varia natura
Multe pesanti per gli <i>incivili</i> del cassonetto

ALGHERO - Ancora allarme degrado ad Alghero. Infatti, proseguono le problematiche relative alle discariche improvvisate, alle isole ecologiche e all'uso incivile che in troppi effettuano in città, come già documentato negli scorsi giorni dal Quotidiano di Alghero a Carrabuffas [LEGGI] e a Ungias [LEGGI].

«L'attività non si ferma neanche in prossimità delle feste e anche questi giorni ha visto all’opera i soliti incivili che sono stati individuati nell'agro mentre scaricavano rifiuti di varia natura. Sono state diverse persone riprese dalle foto trappole intente a effettuare le operazioni di scarico».

«Un segno di inciviltà ancora maggiore, se si pensa alle tante iniziative in corso in materia di ingombranti che facilitano lo smaltimento da parte dei cittadini» si legge nella nota di Sant'Anna. I responsabili sono stati tutti pesantemente sanzionati: dovranno pagare 400euro.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)