Marcello Moccia
3 marzo 2004
Pallamano, la Florgarden battuta nella difficile trasferta pugliese
Si è conclusa nel peggiore dei modi la trasferta della Florgarden in Puglia in una secca sconfitta contro l´Altamura. Cancellata l´impresa di una settimana fa a Dossobuono

Tanto positive, concentrate e cariche erano apparse le ragazze di Passino in Veneto, altrettanto abuliche e scariche si sono presentate sul parquet di Adelfia per testare le ambizioni di play off delle ragazze di Giuffrida - Loviglio, che dal canto loro hanno giocato una partita impeccabile. Va detto che le sassaresi hanno affrontato un viaggio disastroso che le ha costrette a presentarsi in campo pochi minuti prima dell´inizio della partita. Forse questo può spiegare, anche se solo parzialmente, il fatto che Pistelli e compagne non abbiano saputo trovare la giusta concentrazione ed il giusto approccio mentale alla partita nel brevissimo tempo concesso per il riscaldamento. Sta di fatto che la partita è stata, a parte i primi minuti di equilibrio (7-7), sempre saldamente nelle mani di Altamura, apparso sempre più determinato e motivato. Già il primo tempo, chiuso sul 18-10 per le padrone di casa, lasciava intravedere la storia del match, che infatti si è chiuso sul 31-23, con le ospiti mai in grado di cambiare il ritmo e le altamurane sempre in grado di controllare la partita.
La Florgarden cambia fisionomia nel giro di una settimana? Il campionato di A1 ci ha dimostrato sinora che è difficile vincere contro chiunque se non metti in campo tutta la rabbia, l´orgoglio, la concentrazione e la cattiveria che hanno portato la Florgarden a vincere tutto nella stagione scorsa e a primeggiare, pur con qualche prestazione non eccelsa, sin qui in campionato. Anche se la sconfitta brucia, non è una tragedia e la Florgarden non è al capolinea. E´ ancora in vetta alla classifica e sicuramente sono rimaste intatte le sue chances di vittoria finale, a patto che sappia dimostrare nel prosieguo che la vera FLO è quella che ha vinto a Dossobuono, affondando la corazzata veneta in virtù di una prestazione corale gagliarda e profondendo umiltà e grinta unite alle eccellenti doti tecniche ed atletiche.
La sconfitta della Florgarden ha lasciato Salerno ad un solo punto dietro le campionesse d´Italia, con le campane che non hanno pagato dazio nella loro giornata di riposo forzato. Si è rifatta sotto Dossobuono, che passando agevolmente a Teramo (20-33 il risultato finale), ha raggiunto Salerno al
secondo posto e rilanciato il guanto di sfida per il primo posto. Dietro le prime tre della classe, racchiuse nello spazio di un punto, si fa sempre più serrata ed entusiasmante la lotta tra Messina, Enna ed Altamura, per guadagnare il quarto posto. Le peloritane si sono sbarazzate del
Policastelliri (26-22), dopo aver sofferto per tutto il primo tempo e si assestano a quota 24, mantenendo invariato il vantaggio di tre punti su Altamura, vittorioso in casa con la capolista, e di 5 su Enna che si è sbarazzato con un finale perentorio del Siracusa nel derby siciliano (23-32).
La prossima giornata in cui Altamura, di nuovo in casa,cercherà di bissare la vittoria contro il Dossobuono e Enna, pure in casa, cercherà di continuare la striscia positiva misurando le ambizioni del Messina servirà forse a fare un po´ di chiarezza sul campionato che ancora deve emettere
tutte le sentenze. Continuano, intanto, le visite della squadra alle scuole cittadine: giovedì
mattina (4 marzo) è il turno della Scuola Media n. 11 di Li Punti. Nell´anno europeo dell´educazione attraverso lo Sport, La HC Florgarden ha siglato una Convenzione per il 2004 con la Regione Autonoma della Sardegna. Nell´ambito di questa convenzione, sta già svolgendo una diffusa attività di promozione dei valori educativi dello sport di concerto con diverse scuole medie cittadine, con le quali ha messo in atto un rapporto di tutoraggio al fine di diffondere ed incrementare la pratica sportiva, finalizzata non soltanto all´addestramento tecnico sportivo, ma anche e soprattutto alla
diffusione dei valori dello sport finalizzato all´educazione. In particolare per quanto riguarda la Media n. 11 Li Punti, la Società è presente da tempo all´interno della scuola e del quartiere grazie alla fattiva e professionale attività di insegnanti della stessa scuola e di collaboratori esterni che
operano, affiliati alla Florgarden FOS, nella Società Sportiva Globus. Ed è per questo che le ragazze della Flo domani mattina saranno predenti nella palestra della scuola media (località Baldinca) dalle 09.00 alle 11.00: per parlare di sport e di pallamano con i giovani studenti e per disputare una serie di partite a ranghi misti con le squadre delle giovani leve che crescono sotto lo guardo attento dei loro insegnanti. Molte delle atlete campionesse Italiane in carica sono sassaresi, hanno fatto tutta la
trafila passando per gli istituti scolastici cittadini, quasi tutte hanno mosso i loro primi passi proprio nelle squadre di quartiere e rappresentano la migliore promozione dei valori dello sport presso i giovani.
|