Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Piano vaccinale, s'inseriscano i tirocinanti»
Red 4 gennaio 2021
«Piano vaccinale, s'inseriscano i tirocinanti»
Ieri, il consigliere comunale di Sassari Massimo Rizzu ha inoltrato una nota alla Regione autonoma della Sardegna nella quale chiede che i tirocinanti dei corsi di medicina e chirurgia e professioni sanitarie dell’Università degli studi di Sassari vengano ascoltati. Quanto richiesto può essere esteso a tutti i tirocinanti degli Atenei sardi
«Piano vaccinale, s'inseriscano i tirocinanti»

SASSARI - Ieri (domenica), il consigliere comunale di Sassari Massimo Rizzu ha inoltrato una nota alla Regione autonoma della Sardegna nella quale chiede che i tirocinanti dei corsi di medicina e chirurgia e professioni sanitarie dell’Università degli studi di Sassari vengano ascoltati. Una richiesta scaturita da una fitta interlocuzione con alcuni rappresentanti del Consiglio degli studenti dell’Uniss e studenti della Facoltà di Medicina che sono impiegati nelle strutture ospedaliere e che chiedono alle Istituzioni di essere inseriti nel piano vaccinazioni anti-Covid con la stessa priorità prevista per gli operatori sanitari di figura omologa.

Nella nota, si legge come gli studenti rappresentino una parte importante del Sistema sanitario regionale poiché si sono resi disponibili, attraverso lo strumento del tirocinio curriculare, a poter fornire, laddove possibile e necessario, un supporto diretto alle strutture ospedaliere i cui organici appaiono fortemente provati e costantemente sotto pressione. Rizzu e i rappresentanti ritengono «assolutamente doveroso tutelare non solo gli studenti stessi e le rispettive famiglie, ma soprattutto i pazienti delle strutture in cui prestano servizio». Quanto richiesto dal consigliere di Sardegna Civica può essere esteso a tutti i tirocinanti degli Atenei sardi.
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)