Red
4 gennaio 2021
«Piano vaccinale, s'inseriscano i tirocinanti»
Ieri, il consigliere comunale di Sassari Massimo Rizzu ha inoltrato una nota alla Regione autonoma della Sardegna nella quale chiede che i tirocinanti dei corsi di medicina e chirurgia e professioni sanitarie dell’Università degli studi di Sassari vengano ascoltati. Quanto richiesto può essere esteso a tutti i tirocinanti degli Atenei sardi

SASSARI - Ieri (domenica), il consigliere comunale di Sassari Massimo Rizzu ha inoltrato una nota alla Regione autonoma della Sardegna nella quale chiede che i tirocinanti dei corsi di medicina e chirurgia e professioni sanitarie dell’Università degli studi di Sassari vengano ascoltati. Una richiesta scaturita da una fitta interlocuzione con alcuni rappresentanti del Consiglio degli studenti dell’Uniss e studenti della Facoltà di Medicina che sono impiegati nelle strutture ospedaliere e che chiedono alle Istituzioni di essere inseriti nel piano vaccinazioni anti-Covid con la stessa priorità prevista per gli operatori sanitari di figura omologa.
Nella nota, si legge come gli studenti rappresentino una parte importante del Sistema sanitario regionale poiché si sono resi disponibili, attraverso lo strumento del tirocinio curriculare, a poter fornire, laddove possibile e necessario, un supporto diretto alle strutture ospedaliere i cui organici appaiono fortemente provati e costantemente sotto pressione. Rizzu e i rappresentanti ritengono «assolutamente doveroso tutelare non solo gli studenti stessi e le rispettive famiglie, ma soprattutto i pazienti delle strutture in cui prestano servizio». Quanto richiesto dal consigliere di Sardegna Civica può essere esteso a tutti i tirocinanti degli Atenei sardi.
|
|
|
|
 |
|
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
|
|
5 luglio 30 giugno 5 luglio
|