Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Vaccino e immunizzazione: primi dati a Sassari
Red 2 marzo 2021
Vaccino e immunizzazione: primi dati a Sassari
Vaccino anti-Covid e risposta immunitaria: i primi dati di uno studio realizzato dall´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari su un campione di 378 operatori
Vaccino e immunizzazione: primi dati a Sassari

SASSARI - A dieci giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino, il 76,32percento degli operatori vaccinati ha manifestato una risposta immunitaria verso l’antigene “Spike” del Sars-CoV-2. A dieci giorni dalla somministrazione della seconda dose, la risposta immunitaria è emersa nel 100percento delle persone prese in esame. E' quanto mette in evidenza lo studio sulla risposta immunitaria effettuato dall’Azienda ospedaliero universitaris di Sassari su un campione di 378 operatori su quasi 4mila vaccinati (sanitari, amministrativi, tecnici dipendenti dell'Aou e delle ditte esterne che lavorano in ospedale) che, tra gennaio e febbraio, sono stati vaccinati con il vaccino “Pzifer Biontech”. Lo studio vede in campo il Centro vaccinale, la Microbiologia, la Medicina di laboratorio, l’Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere, e la Sorveglianza sanitaria.

«Dai dati di monitoraggio a disposizione – afferma il responsabile della Sorveglianza sanitaria Antonello Serra – risulta che nel mese successivo alla conclusione del ciclo vaccinale, cioè a febbraio, il rapporto tra il riscontro di positività e i tamponi effettuati è calato notevolmente. Parliamo di circa dieci volte rispetto al periodo compreso tra ottobre e dicembre 2020, tenendo anche conto della variazione della curva epidemiologica». Emerge anche che tra le persone che hanno contratto un'infezione Covid, a partire dai primi dieci giorni dalla prima somministrazione del vaccino, nessuno ha manifestato una condizione clinica rilevante e, in particolare, non ha sviluppato la malattia localizzata a livello polmonare.

«Valutazioni più stabili potranno essere precisate solo dopo periodi di osservazioni più lunghi – afferma ancora Serra – Allo stato attuale, possiamo dire che la somministrazione delle due dosi di vaccino consente di attivare, nella gran parte dei soggetti, una risposta del sistema immunitario». Ancora, però, non si conosce quale sia il livello di questa risposta che garantisce una protezione dalla patologia Covid. Intanto, dopo la somministrazione della prima dose, dallo studio risulta che una rilevante percentuale delle persone manifesta una risposta del sistema immunitario. «Dai nostri dati, sembrerebbe inoltre che già in questa fase ci sia una protezione dalle forme più gravi della patologia. Sono soltanto dati iniziali che, tuttavia, possono inserirsi nel dibattito sulla possibilità di ritardare la somministrazione della seconda dose di vaccino a vantaggio di una strategia che raggiunga più rapidamente un numero superiore di soggetti», conclude Antonello Serra.
17:00
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
10:20
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
8:35
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)