Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Variante inglese in Sardegna già nel dicembre 2020
Red 8 marzo 2021
Variante inglese in Sardegna già nel dicembre 2020
Una nuova metodica messa in campo dal laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari permette di riconoscerla in maniera diretta e immediata. Applicata a uno studio di campioni effettuati tra il vecchio e il nuovo anno
Variante inglese in Sardegna già nel dicembre 2020

SASSARI - Una nuova metodica per riconoscere la variante inglese in maniera diretta e immediata e che, applicata a uno studio di test effettuati nei mesi scorsi, ha consentito di individuare la variante Uk in campioni positivi che risalgono al periodo compreso tra dicembre 2020 e gennaio 2021. La metodica è stata messa a punto dal team di ricercatori, specializzandi e specialisti del laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Si basa sulle caratteristiche molecolari della sequenza “variante” e sulla possibilità di riconoscerle immediatamente dopo il rilevamento della positività del tampone con la metodica Rt-Pcr, eseguita con i reagenti normalmente utilizzati dal laboratorio.

Gli esperti, guidati dal direttore della Microbiologia e virologia Salvatore Rubino e dal direttore della Scuola di specializzazione Sergio Uzzau, si concentrano sulle anomalie dei segnali ottenuti dai campioni positivi. Anomalie che sono subito riconducibili alla variante inglese (B.1.1.7) del Sars-CoV-2 e che vengono poi confermate dai microbiologi con il sequenziamento del genoma virale. Il metodo sviluppato ha permesso ai microbiologi una comunicazione del caso “variante” ancora più tempestiva e la possibilità di studiare in modo più preciso la circolazione delle varianti, utilizzando le informazioni acquisibili dalla sequenza dell'intero genoma.

«A partire da questa osservazione – spiega Uzzau – è stato possibile osservare in modo retrospettivo tutti i record digitali corrispondenti alle decine di migliaia di test svolti nelle settimane precedenti. In questo modo sono state identificate le caratteristiche della variante inglese anche in campioni positivi che risalgono a gennaio 2021 e dicembre 2020». Quelli accertati nel 2020, isolati tra il 18 e il 24 dicembre, sono cinque e provengono da diverse località del nord-est della Sardegna. I risultati saranno pubblicati a breve, nel prossimo numero della rivista “Journal of infection in developing countries”.

Nella foto: Sergio Uzzau
30/4/2025
E´ una voce univoca quella che politici, amministratori e cittadini rivolgono ai vertici della Regione, con la Presidente Todde e l´assessore Bartolazzi in testa. Questa mattina manifestazione di protesta davanti all´ospedale di Alghero. Su Alguer.it le parole dei protagonisti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)