Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › Vaccini: attivo l´Hub di Olbia
Red 23 marzo 2021
Vaccini: attivo l´Hub di Olbia
«Potenziamo il sistema per l´immunizzazione dei sardi», ha dichiarato oggi il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, in occasione dell´apertura del quarto hub nell´Isola
Vaccini: attivo l´Hub di Olbia

OLBIA – E' operativo da oggi (martedì) l’Hub di vaccinazione anti-Covid di Olbia, il quarto in Sardegna, dopo Cagliari, Sassari e Nuoro. Il centro, oltre mille metri quadri, allestito nell’ex autosalone sulla Strada statale 125, ha aperto le porte alle 9, con l’immunizzazione di circa 300 ultraottantenni. Con sei postazioni anamnestiche e dieci punti per la somministrazione delle dosi, l’Hub potrà arrivare a regime già nei prossimi giorni, esprimendo una capacità di 1.200 vaccinazioni al giorno.

«Stiamo procedendo con il potenziamento delle strutture per le vaccinazioni. La Sardegna mette in campo le risorse necessarie per immunizzare tutti sardi a partire dalle categorie più vulnerabili. Il nostro sistema sanitario è pronto e la campagna prosegue. Abbiamo già impresso un’accelerazione, ma servono più dosi. Con un maggior numero di scorte avremo la capacità di vaccinare l’intera popolazione dell’isola in tempi rapidi», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas.

«Proseguiremo – dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – con l’attivazione di altri hub sul territorio. Alla Croce rossa abbiamo chiesto la disponibilità di una tensostruttura da allestire nelle aree in cui non ci fossero spazi adeguati». A oggi, sono oltre 240mila le dosi consegnate alla Sardegna, oltre il 70percento quelle già somministrate. «Siamo fra le poche regioni che tengono fermo il criterio, stabilito a livello nazionale, che da indicazione di mantenere il 30percento delle dosi come scorta a garanzia delle seconde dosi, indispensabili per la corretta immunizzazione. Le incertezze che pesano sulla distribuzione, a livello internazionale, ci dicono che finora abbiamo operato nella maniera corretta, al di là di ogni classifica», conclude l'esponente della Giunta regionale.
14:47
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)